Categories: Notize Roma

Sanremo 2024: Gaetano Castelli rivela un inaspettato colpo di scena nella scenografia del palco

Gaetano Castelli rivela la nuova scenografia del Festival di Sanremo 2022

Gaetano Castelli, lo scenografo legato indissolubilmente al Festival di Sanremo, ha svelato in esclusiva all’Adnkronos i dettagli della scenografia della prossima edizione. Quest’anno sarà la sua 22ma scenografia, la quinta con Amadeus come direttore artistico e conduttore. Castelli ha dichiarato che questa è stata la scenografia più difficile da realizzare e che ci sono voluti ben 12 mesi di lavoro per sviluppare nuove idee.

Un palco floreale e magico

Il palco del Festival di Sanremo 2022 sarà caratterizzato da motivi floreali, in omaggio al festival dei fiori. Castelli ha spiegato che il palco sarà basato su una serie di curve, creando un’atmosfera magica per coinvolgere gli spettatori. Le luci saranno incorporate nel progetto e non ci saranno ledwall, una scelta che lo scenografo ha voluto fare per eliminare l’uso eccessivo di schermi LED. “Quando il palco è poco illuminato, si accendono i riflettori che fanno da contorno al disegno scenografico, che comunque resta visibile”, ha spiegato Castelli. Nonostante l’aspetto artistico, la scenografia si avvarrà di tecnologia all’avanguardia.

La scuola di Antonello Falqui e il lavoro di squadra

Gaetano Castelli ha rivelato di seguire la scuola di Antonello Falqui, un grande regista televisivo italiano. Ha sottolineato l’importanza del lavoro di squadra, in cui ogni membro contribuisce con le proprie competenze per arrivare a un’idea finale. Castelli si considera un “artigiano” che cerca di ideare la scenografia e poi la riveste con la tecnologia più avanzata.

La scala e il suo ruolo nella scenografia

La famosa scala è sempre stata un elemento caratteristico della scenografia del Festival di Sanremo. Castelli ha rivelato che, se fosse stato per lui, non l’avrebbe mai inserita. Tuttavia, ha spiegato che la scala è necessaria per nascondere le righe sullo sfondo durante le riprese dei cantanti. In passato, ha cercato di trovare alternative, come un ovale che si staccava dalla parete e scendeva giù, ma senza successo. Quest’anno, Castelli è riuscito a togliere la scala centrale, ma ha promesso una sorpresa al centro del palco.

Non resta che aspettare il 6 febbraio per scoprire la nuova scenografia del Festival di Sanremo 2022 e vedere cosa ha in serbo Gaetano Castelli per gli ospiti sul palco dell’Ariston.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

23 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago