Clara Soccini, giovane artista emergente, ha conquistato il pubblico e la giuria di Sanremo Giovani 2023 con il suo brano “Boulevard”. Grazie a questa vittoria, ha ottenuto l’opportunità di partecipare al Festival di Sanremo 2024 con il suo nuovo singolo, “Diamanti Grezzi”. La canzone, scritta in collaborazione con Katoo e Alessandro La Cava, promette di emozionare il pubblico con la sua atmosfera romantica e nostalgica.
Clara ha descritto il suo brano come un modo per mostrare un lato diverso di sé e per far sì che molte persone possano identificarsi nelle sue parole e nella sua musica. Con “Diamanti Grezzi”, la giovane artista si allontana dal personaggio che ha interpretato nella serie televisiva “Mare Fuori” e si avventura in un territorio musicale nuovo e stimolante.
La canzone racconta la vita della generazione più giovane, introducendo una nota di nostalgia che la rende particolarmente affascinante. Con richiami alla musica degli anni ’90 e un tocco pop, “Diamanti Grezzi” si presenta come una candidata promettente per il Festival di Sanremo 2024.
Clara Soccini è originaria di Varese e ha iniziato a farsi notare nel panorama musicale italiano nel 2020, durante il periodo di lockdown, con la pubblicazione del singolo “Io e Te” di Nicola Siciliano. Da allora, ha continuato a pubblicare la sua musica, ma è stata la sua partecipazione alla serie televisiva “Mare Fuori” a lanciarla ufficialmente nel mondo dello spettacolo. Nel ruolo di Giulia, Clara ha dato voce a un altro successo musicale, “Origami all’Alba”, in collaborazione con Matteo Paolillo.
La sua carriera ha subito una svolta significativa nell’autunno del 2023, quando ha partecipato a Sanremo Giovani e ha vinto l’edizione con il brano “Boulevard”. Questa vittoria le ha garantito un posto al Festival di Sanremo 2024, dove avrà l’opportunità di confrontarsi con i grandi nomi della musica italiana.
Clara Soccini si prepara quindi a salire sul palco dell’Ariston con “Diamanti Grezzi”, una canzone che promette di far sognare il pubblico e di consolidare il suo successo nel panorama musicale italiano. Non vediamo l’ora di scoprire quale emozione ci regalerà con la sua performance e di seguire il suo percorso artistico sempre più promettente.
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…