Categories: Notize Roma

“Sanremo 2024: L’esordio di Maninni all’Ariston, un mix di emozioni e voglia di stupire”

Alessio Maninni: il giovane cantautore pugliese fa il suo esordio a Sanremo

Alessio Maninni, giovane cantautore pugliese classe 1997, si prepara per il suo grande debutto al Festival di Sanremo. Quest’anno, per la prima volta, si esibirà tra i big con il brano “Spettacolare”, una ballata pop-rock che definisce “una ballata pop-rock” dal punto di vista sonoro.

Il significato del Festival di Sanremo per Maninni

Maninni ha condiviso le sue emozioni riguardo al Festival di Sanremo e come sta vivendo i giorni di preparazione e prove. Per lui, il palco dell’Ariston rappresenta storia, tradizione e soprattutto una grande opportunità per affacciarsi al grande pubblico. Il giovane cantautore si sente grato per questa possibilità e vuole sfruttarla al meglio.

L’emozione di essere tra i big in gara

L’annuncio del suo nome tra i big in gara è stato accolto con grande entusiasmo sui social. Maninni ha confessato di sperare in questa opportunità, ma non si aspettava di essere selezionato. L’emozione è stata enorme quando ha sentito il suo nome, e ora si sente responsabile di non deludere le aspettative di Amadeus e del pubblico.

“Spettacolare”: una canzone senza restyling

Il brano “Spettacolare”, scritto da Maninni insieme a Giovanni Pollex, Roberto William Guglielmi e Francesca Xefteris, e prodotto da Enrico Brun e Marco Paganelli, è stato presentato l’anno scorso e non ha subito modifiche significative. Il testo, la struttura e la melodia sono rimasti gli stessi, con solo qualche modifica nel sound.

L’emozione di esibirsi con l’orchestra di Sanremo

Maninni ha avuto l’opportunità di provare con l’orchestra del Festival di Sanremo, un’esperienza emozionante per lui. Durante le prove, ha provato un nodo alla gola quando l’orchestra ha iniziato a suonare prima che lui iniziasse a cantare. Nonostante l’emozione, ha cercato di non piangere in pubblico, mostrando il suo orgoglio.

La serata cover e l’obiettivo di emozionare

La serata cover è molto importante per Maninni, che considera difficile farsi conoscere attraverso una canzone di qualcun altro. Per questo motivo, vuole mostrarsi al 100% e soprattutto emozionare il pubblico durante questa serata.

L’incontro con i The Kolors e il palco condiviso

Maninni ha avuto l’opportunità di aprire alcune date del tour estivo dei The Kolors e ora si ritroverà a condividere il palco dell’Ariston con loro. Questa coincidenza è stata definita “una persecuzione” in senso scherzoso dal cantautore pugliese. Ha elogiato i The Kolors come ragazzi fantastici e ha affermato che si portano fortuna reciprocamente.

L’onore di essere in gara con artisti stimati

Maninni ha espresso la sua ammirazione per gli altri artisti in gara, come i Negramaro, Loredana Bertè e Fiorella Mannoia. Essere in gara con loro è un onore per lui e si sente fortunato a poter dire che sono suoi colleghi.

Il primo album di Maninni

Dopo il suo esordio al Festival di Sanremo, Maninni pubblicherà il suo primo album il 9 maggio, intitolato come la sua canzone sanremese. L’album sarà estremamente sincero e variegato, con canzoni ballabili e altre da cantare sotto la doccia. Maninni ha affermato che l’album è totalmente autobiografico e rappresenta tutta la sua vita.

I live e l’opportunità di esibirsi

Maninni ha confermato che ci saranno dei live in programma, anche se le date precise non sono ancora state stabilite. Durante la primavera, si esibirà nei club accompagnato dalla sua band. L’artista è entusiasta di questa opportunità e considera un grande privilegio poterlo fare.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

3 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago