Categories: Notize Roma

Sanremo 2024: l’Orchestraccia sognando l’Ariston

“Un abbraccio” contro la violenza sulle donne: l’impegno dell’Orchestraccia

Il frontman e ideatore dell’Orchestraccia, Marco Conidi, ha rilasciato un’intervista all’Adnkronos in cui parla del nuovo singolo della band, intitolato ‘Quello non era amore’. Conidi descrive la canzone come un inno contro ogni forma di violenza sulle donne, un sostegno e un invito a reagire. L’obiettivo è che anche solo una persona trovi il coraggio di denunciare le molestie che sta subendo. Il brano sarà protagonista anche della 74esima edizione del Festival di Sanremo, dove il conduttore Amadeus ha annunciato che dedicherà uno spazio al tema della lotta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. Conidi dichiara: “Sarei molto felice di poter portare questo brano e il suo messaggio in un palco così grande come quello dell’Ariston, ma l’importante è che se ne parli”.

L’impegno costante dell’Orchestraccia contro la violenza sulle donne

La band folk-rock romana porta avanti da 11 anni un impegno costante nella lotta contro la violenza sulle donne. Ogni concerto si conclude con la loro versione del brano ‘Lella’, scritto e pubblicato nel 1971 da Edoardo De Angelis e Stelio Gicca Palli, con l’obiettivo di lanciare un messaggio contro la violenza sulle donne. Il nuovo singolo ‘Quello non era amore’ aggiunge un altro tassello importante, quello dell’indifferenza. Conidi esprime il desiderio che le persone si mettano in mezzo e non girino la testa dall’altra parte. Nonostante il mondo sia sempre più connesso, spesso non ci si accorge di quello che succede proprio sotto casa.

La speranza di portare il messaggio anche al Festival di Sanremo

Conidi esprime il desiderio di portare il brano ‘Quello non era amore’ al Festival di Sanremo, ma ammette che preferisce non commentare la mancata partecipazione. Tuttavia, sottolinea che molte trasmissioni li hanno invitati perché considerano la canzone molto sincera e trattare un tema delicato. Conidi afferma che la band è pronta ad andare ovunque, compreso il Festival, se pensano che la loro canzone possa essere d’aiuto. Nonostante Amadeus abbia già i suoi programmi, Conidi è sicuro che farà un festival meraviglioso e si dichiara disponibile a partecipare per lanciare il messaggio contro la violenza sulle donne.

Redazione

Recent Posts

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

10 ore ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

13 ore ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

4 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

6 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

6 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

1 settimana ago