Sanremo 2024: l'Orchestraccia sognando l'Ariston - avvisatore.it
Il frontman e ideatore dell’Orchestraccia, Marco Conidi, ha rilasciato un’intervista all’Adnkronos in cui parla del nuovo singolo della band, intitolato ‘Quello non era amore’. Conidi descrive la canzone come un inno contro ogni forma di violenza sulle donne, un sostegno e un invito a reagire. L’obiettivo è che anche solo una persona trovi il coraggio di denunciare le molestie che sta subendo. Il brano sarà protagonista anche della 74esima edizione del Festival di Sanremo, dove il conduttore Amadeus ha annunciato che dedicherà uno spazio al tema della lotta alla violenza sulle donne e ai femminicidi. Conidi dichiara: “Sarei molto felice di poter portare questo brano e il suo messaggio in un palco così grande come quello dell’Ariston, ma l’importante è che se ne parli”.
La band folk-rock romana porta avanti da 11 anni un impegno costante nella lotta contro la violenza sulle donne. Ogni concerto si conclude con la loro versione del brano ‘Lella’, scritto e pubblicato nel 1971 da Edoardo De Angelis e Stelio Gicca Palli, con l’obiettivo di lanciare un messaggio contro la violenza sulle donne. Il nuovo singolo ‘Quello non era amore’ aggiunge un altro tassello importante, quello dell’indifferenza. Conidi esprime il desiderio che le persone si mettano in mezzo e non girino la testa dall’altra parte. Nonostante il mondo sia sempre più connesso, spesso non ci si accorge di quello che succede proprio sotto casa.
Conidi esprime il desiderio di portare il brano ‘Quello non era amore’ al Festival di Sanremo, ma ammette che preferisce non commentare la mancata partecipazione. Tuttavia, sottolinea che molte trasmissioni li hanno invitati perché considerano la canzone molto sincera e trattare un tema delicato. Conidi afferma che la band è pronta ad andare ovunque, compreso il Festival, se pensano che la loro canzone possa essere d’aiuto. Nonostante Amadeus abbia già i suoi programmi, Conidi è sicuro che farà un festival meraviglioso e si dichiara disponibile a partecipare per lanciare il messaggio contro la violenza sulle donne.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…