Categories: Notize Roma

Sanremo 2024: Mahmood trionfa dopo rivolta di radio e piattaforme

Mahmood trionfa nelle classifiche radiofoniche e di streaming dopo Sanremo 2024

A tre giorni dalla conclusione del Festival di Sanremo 2024, le classifiche delle rotazioni radiofoniche e delle piattaforme di streaming hanno decretato un vincitore diverso da quello ufficialmente incoronato sul palco dell’Ariston. Angelina Mango, la cantante che ha trionfato a Sanremo, non è riuscita a raggiungere la vetta delle classifiche Earone Sanremo Airplay e Spotify, che invece hanno premiato Mahmood e la sua canzone “Tuta Gold”.

Nella classifica Earone, Mahmood si è posizionato al primo posto, seguito da Annalisa con “Sinceramente”, mentre Angelina Mango si è piazzata solo al terzo posto con “La Noia”. Al quarto e quinto posto si sono classificati rispettivamente “Un ragazzo, una ragazza” dei The Kolors e “I p’ me, tu p’ te” di Geolier.

Ma la popolarità del cantante italo-egiziano sembra inarrestabile. “Tuta Gold” ha conquistato la prima posizione nella Top 50 Italia di Spotify e ha raggiunto 15 milioni di stream globali su tutte le piattaforme, posizionandosi al 27º posto nella Top 50 Global. Mahmood ha superato Geolier anche nella classifica degli streaming di Spotify, scalzandolo dal primo posto. Annalisa si è invece piazzata al terzo posto, mentre Angelina Mango è scesa al quarto.

Sanremo ha ottenuto anche un grande successo a livello internazionale. Nella classifica delle Top Songs Debut Global, che raccoglie i debutti mondiali dell’ultima settimana, ben sette brani su dieci provengono dal festival. Tra i primi dieci troviamo Kanye West e Ti Dolla Sign con “Talking”, Mahmood, Geolier, Noah Kahan con “Forever”, Annalisa, Angelina Mango, Irama, Ghali, Madinon Beer con “Make you mine” e Gazzelle.

Secondo Enzo Mazza, Ceo di Fimi, la classifica delle Top Songs Debut Global è un segnale importante dei numeri che ruotano attorno a Sanremo. “Naturalmente non significa che questi artisti sono ascoltati nel mondo, solo una parte, ma vuol dire che in quella settimana ci sono stati degli ascolti così elevati in Italia da portarli in queste posizioni”, ha spiegato Mazza.

Il quinto festival di Amadeus ha segnato risultati di crescita record. “I numeri parlano di un incremento notevole rispetto agli altri anni”, ha affermato Mazza. “In particolare, c’è stata una crescita consistente di oltre il 500% rispetto al 2020 e solo per la classifica Fimi un aumento del 33% rispetto al 2023”.

L’effetto crescita non si è limitato a Spotify, ma si è esteso a tutte le piattaforme. “Amazon e YouTube, che quest’anno fa parte delle classifiche, sono cresciuti. Inoltre, gli artisti presenti possono variare, ma tendenzialmente il mercato sta coinvolgendo tutte le piattaforme”, ha sottolineato il Ceo di Fimi.

La playlist di Spotify dedicata a Sanremo è stata la più ascoltata a livello globale nei primi giorni del festival, portando tutti gli artisti presenti nella playlist al successo. “Infatti, 29 su 30 erano nella top 30. Non era mai successo prima”, ha affermato Mazza.

Il successo di Sanremo è stato possibile grazie al lavoro svolto dalle case discografiche e dal direttore artistico Amadeus. “Amadeus sceglie gli artisti di punta del momento, ma poi c’è il fatto che questi artisti ci vanno”, ha spiegato Mazza. “C’è stato un lavoro importante su entrambi i fronti”.

In conclusione, Mahmood si è affermato come il vincitore indiscusso nelle classifiche radiofoniche e di streaming dopo Sanremo 2024, dimostrando la sua popolarità sia in Italia che a livello internazionale.

Redazione

Recent Posts

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

2 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

3 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

5 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

1 settimana ago