Sanremo 2025: Alberto Angela racconta la sua vita tra studi negli Stati Uniti, famiglia e un rapimento vissuto

Alberto Angela parteciperà al Festival di Sanremo 2025, affiancando Carlo Conti per un evento che unisce musica, cultura e scienza al Teatro Ariston.
"Alberto Angela durante il Festival di Sanremo 2025, riflette sulla sua vita tra studi negli USA, la famiglia e un rapimento." "Alberto Angela durante il Festival di Sanremo 2025, riflette sulla sua vita tra studi negli USA, la famiglia e un rapimento."
Alberto Angela condivide la sua straordinaria vita tra studi negli Stati Uniti, legami familiari e un rapimento vissuto, svelando aneddoti inediti a Sanremo 2025

Ultimo aggiornamento il 15 Febbraio 2025 by Francesca Monti

Il divulgatore scientifico Alberto Angela sarà uno degli ospiti più attesi della serata finale del Festival di Sanremo 2025, che si svolgerà presso il prestigioso Teatro Ariston. Angela affiancherà il conduttore Carlo Conti, il quale ha fortemente desiderato la sua presenza in questa occasione speciale, conferendo un tocco di cultura e scienza all’evento musicale.

Alberto Angela - Sanremo
Alberto Angela – Sanremo – Fotogramma/IPA

Alberto Angela: Un volto amato della televisione italiana

Non è solo la musica a caratterizzare il Festival di Sanremo. Nella serata di sabato 15 febbraio, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere meglio Alberto Angela, un noto divulgatore scientifico e figlio del celebre Piero Angela, conduttore di ‘Superquark’, scomparso nel 2022. Alberto, nato a Parigi nel 1962, ha sempre dimostrato una passione profonda per la scienza e la storia, culminata con la laurea in Scienze Naturali presso l’Università La Sapienza di Roma, dove ha conseguito il massimo dei voti e un premio per la sua tesi.

La sua formazione è proseguita negli Stati Uniti, dove ha frequentato corsi di specializzazione in prestigiose università come Harvard e Columbia, approfondendo temi di paleontologia e paleoantropologia. La carriera di Alberto Angela è iniziata accanto al padre, partecipando a programmi come ‘Superquark’ e ‘Viaggio nel cosmo’. La sua notorietà è cresciuta ulteriormente grazie a trasmissioni come ‘Ulisse – Il piacere della scoperta’, che ha debuttato nel 2000 su Rai 3, e ‘Meraviglie – La penisola dei tesori’, entrambe molto apprezzate dal pubblico.

Oltre alla carriera televisiva, Angela è un giornalista pubblicista e ha collaborato con vari quotidiani e riviste, tra cui La Stampa e Epoca. Ha scritto numerosi libri e saggi, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di storia e arte.

La vita privata di Alberto Angela

Alberto Angela ha sposato Monica nel 1993 e insieme hanno avuto tre figli: Riccardo, Alessandro ed Edoardo. La sua vita privata è caratterizzata da riservatezza, lontana dai riflettori, e attualmente vive a Roma con la sua famiglia. Nonostante il successo e la notorietà, Angela ha sempre cercato di mantenere un equilibrio tra la vita pubblica e quella privata, dedicando tempo alla sua famiglia.

Il legame con Piero Angela

Il rapporto tra Alberto e il padre Piero è stato molto profondo. Alberto ha spesso parlato della mancanza del genitore, sottolineando come la sua figura abbia influenzato non solo la sua vita personale ma anche quella di molti italiani che hanno seguito le sue trasmissioni. “Non ci si abitua mai all’assenza di una persona cara”, ha dichiarato Alberto, esprimendo il suo dolore per la perdita di un uomo che ha segnato la storia della divulgazione scientifica in Italia.

Un episodio di paura: Il rapimento nel Sahara

Nel 2002, durante un viaggio nel deserto del Sahara per registrare un episodio di ‘Ulisse – Il piacere della scoperta’, Alberto Angela ha vissuto un’esperienza traumatica: è stato vittima di una rapina. In un’intervista, ha raccontato di aver temuto per la vita della moglie, ma fortunatamente è stato liberato. Nonostante la paura vissuta, Alberto ha continuato a dedicarsi con passione al suo lavoro, dimostrando una resilienza straordinaria.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×