Angelo Mellone analizza il trionfo del Day Time a Sanremo 2025, evidenziando l'importanza di un programma che va oltre gli ospiti all'Ariston
Il direttore dell’Intrattenimento Day Time della Rai, Angelo Mellone, ha recentemente rilasciato un’intervista in cui ha evidenziato il ruolo cruciale della sua direzione nel successo del Festival di Sanremo 2025. Con ascolti record e una sinergia senza precedenti tra le varie direzioni Rai, Mellone ha sottolineato come il Day Time non sia più visto come un semplice supporto, ma come un vero e proprio coprotagonista dell’evento musicale più atteso dell’anno.
Durante il Festival di Sanremo 2025, il Day Time Rai ha registrato ascolti eccezionali, con una somma di Rai1 e Rai2 che ha raggiunto picchi mai visti prima tra le 14 e le 17. Angelo Mellone ha dichiarato: “Non vorrei essere banale, ma sono ascolti record“. La sua affermazione è supportata dai dati Auditel, che mostrano come il pubblico abbia risposto positivamente all’offerta di contenuti durante il festival. Mellone ha anche messo in evidenza il clima di collaborazione che ha caratterizzato questa edizione, affermando che “quest’anno finalmente non ci siamo sentiti ospiti ma coprotagonisti”. Questa nuova visione ha permesso una maggiore integrazione tra le varie direzioni della Rai, inclusa quella di Prime Time e Produzione, creando un’atmosfera di lavoro armoniosa e produttiva.
Un aspetto fondamentale di questa sinergia è stato l’accesso al Teatro Ariston, che fino all’anno scorso era quasi inaccessibile per il Day Time. “Abbiamo potuto fare collegamenti dal Teatro, dal foyer e dallo studio per gli ospiti”, ha spiegato Mellone, sottolineando l’importanza di essere presenti fisicamente all’evento. Questo ha contribuito a creare un circolo virtuoso, dove il successo delle serate si riflette anche sugli ascolti del Day Time. “Questo festival lo abbiamo fatto davvero tutti insieme”, ha aggiunto, evidenziando come il lavoro di squadra sia stato determinante per il successo dell’intera manifestazione.
Angelo Mellone ha anche commentato l’importanza dell’audience giovanile, sottolineando come il Festival di Sanremo abbia attratto un pubblico giovane, con molti ragazzi che hanno seguito l’evento e tifato per il vincitore Olly. “L’esplosione dell’ascolto sui target giovanili è un risultato di un’importanza enorme per il futuro del festival”, ha affermato. Questo interesse crescente da parte dei giovani rappresenta un segnale positivo per la Rai, che mira a mantenere viva l’attrattiva del festival anche per le nuove generazioni.
Dal punto di vista produttivo, Mellone ha adottato una strategia mirata per ottimizzare i costi, decidendo di non trasferire interamente i programmi a Sanremo durante la settimana del festival. Invece, ha optato per puntate speciali, come quelle di ‘La Volta Buona‘ e ‘Playlist‘, realizzate in loco. “Stare vicino all’Ariston è importante, perché al Casinò o in studi distanti dal Teatro i cantanti non vengono”, ha spiegato, evidenziando l’importanza della vicinanza fisica all’evento per attrarre artisti e pubblico.
Guardando al futuro, il Day Time Rai si prepara a una primavera ricca di novità. Mellone ha annunciato l’arrivo di ‘Musica Mia‘, un programma che andrà in onda su Rai2 a partire dal 9 marzo, con Marco Conidi e Lorella Boccia. Questo nuovo format si propone di esplorare la musica popolare italiana, dalle tradizioni folkloristiche alle canzoni dialettali, in linea con la missione del Day Time di raccontare la cultura italiana. “Si inserisce perfettamente nella linea editoriale del Day Time che è il grande racconto italiano”, ha commentato Mellone.
In estate, il Day Time tornerà con le sue versioni estive, ‘UnoMattina Estate‘ e ‘L’Estate in Diretta‘, mantenendo una continuità con i conduttori che hanno ottenuto buoni risultati l’anno precedente. Inoltre, è prevista una novità per il pomeriggio di Rai1, con un programma dedicato all’estate. “Ma è presto per dire di più”, ha concluso Mellone, lasciando intravedere un futuro promettente per il Day Time Rai.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…