Sanremo 2025: Briatore critica i ‘cantanti poveracci’ e accusa di strumentalizzare Meloni per visibilità

Flavio Briatore critica gli artisti di Sanremo 2025 per le loro opinioni politiche, sostenendo che la musica dovrebbe rimanere separata dalla politica e difendendo il governo di Giorgia Meloni.
ALT: "Briatore critica i 'cantanti poveracci' a Sanremo 2025 e accusa di strumentalizzazione politica di Meloni per visibilità." ALT: "Briatore critica i 'cantanti poveracci' a Sanremo 2025 e accusa di strumentalizzazione politica di Meloni per visibilità."
Briatore critica i 'cantanti poveracci' a Sanremo 2025, accusando di strumentalizzare Meloni per visibilità

Ultimo aggiornamento il 15 Febbraio 2025 by Francesca Monti

Flavio Briatore ha recentemente espresso il suo disappunto nei confronti di alcuni artisti che, durante il **Festival di Sanremo 2025**, hanno lanciato critiche nei confronti del **governo** guidato dalla **presidente del Consiglio**, **Giorgia Meloni**. In un video pubblicato su **Instagram**, il noto imprenditore ha definito questi cantanti come “poveracci”, sottolineando che la **politica** non dovrebbe avere spazio in un evento musicale come il **Festival**.

Le parole di Briatore

Il manager **Flavio Briatore** ha commentato le dichiarazioni di alcuni artisti, tra cui spicca il nome di **Elodie**, che ha risposto in modo deciso a una domanda riguardante un possibile voto per **Meloni**, affermando: “Nemmeno se mi tagliassero la mano”. **Briatore** ha osservato che, in un contesto come quello di **Sanremo**, dove la **musica** dovrebbe essere al centro dell’attenzione, alcuni cantanti scelgono di attaccare il **governo** per ottenere visibilità. “Tutti guardiamo **Sanremo**, chi più chi meno. C’è un nuovo metodo per farsi notare”, ha dichiarato **Briatore**, evidenziando come alcuni artisti, che normalmente non attirerebbero l’attenzione, ricorrano a queste strategie per emergere.

**Briatore** ha continuato a difendere la figura di **Giorgia Meloni**, affermando che la sua reputazione all’estero è “altissima” e che il suo operato merita rispetto. “Sparare sulla nostra **premier** che sta facendo un lavoro incredibile… Questi artisti mi fanno ridere, sono dei poverini e finisce lì”, ha aggiunto, concludendo il suo intervento con un saluto e un incoraggiamento a sostenere il primo ministro.

Il contesto di Sanremo 2025

Il **Festival di Sanremo**, che si svolge ogni anno nella città ligure, è uno degli eventi musicali più attesi in **Italia**. Nel **2025**, la kermesse ha visto una partecipazione di artisti di spicco, ma anche di nuove voci emergenti. Tuttavia, il **dibattito politico** ha trovato spazio anche in questo contesto, con alcuni cantanti che hanno scelto di esprimere le proprie opinioni su temi di rilevanza nazionale.

Il **festival**, tradizionalmente dedicato alla **musica**, ha visto un’interazione tra arte e **politica**, un fenomeno che ha suscitato reazioni contrastanti tra il pubblico e gli addetti ai lavori. Mentre alcuni apprezzano la libertà di espressione degli artisti, altri, come **Briatore**, ritengono che la **musica** debba rimanere separata dalla **politica**. Questo dibattito ha acceso i riflettori su come gli artisti utilizzino il palcoscenico di **Sanremo** per veicolare messaggi e opinioni, spesso in modo provocatorio.

Le reazioni del pubblico e degli artisti

Le affermazioni di **Briatore** hanno generato un acceso dibattito sui **social media**, con molti utenti che si sono schierati da una parte o dall’altra. Alcuni hanno sostenuto il diritto degli artisti di esprimere le proprie opinioni politiche, mentre altri hanno concordato con **Briatore**, ritenendo che il **Festival di Sanremo** debba rimanere un evento esclusivamente musicale.

**Elodie**, in particolare, ha attirato l’attenzione per la sua risposta diretta e provocatoria, che ha fatto il giro del web. La sua affermazione ha suscitato reazioni sia di approvazione che di critica, evidenziando come la **politica** possa influenzare anche il mondo della **musica**. La questione ha sollevato interrogativi su quale sia il ruolo degli artisti nella **società contemporanea** e se sia appropriato utilizzare una piattaforma come **Sanremo** per esprimere posizioni politiche.

In un contesto in cui la **musica** e la **politica** si intrecciano, il **Festival di Sanremo** continua a essere un palcoscenico di rilevanza nazionale, dove le opinioni si scontrano e le emozioni si mescolano, rendendo ogni edizione unica e memorabile.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×