Sanremo 2025, Carlo Conti commenta l’alta competizione del festival della canzone italiana

Il direttore artistico Carlo Conti esprime soddisfazione per la 75esima edizione del Festival di Sanremo, evidenziando momenti significativi come il messaggio del Papa e il tributo a Fabrizio Frizzi.
"Carlo Conti parla della competizione al Festival di Sanremo 2025" "Carlo Conti parla della competizione al Festival di Sanremo 2025"
Carlo Conti analizza l'alta competizione al festival di Sanremo 2025, sottolineando l'importanza della musica italiana

Ultimo aggiornamento il 15 Febbraio 2025 by Luisa Pizzardi

Il direttore artistico del Festival di Sanremo, Carlo Conti, ha condiviso con l’Adnkronos i momenti salienti di questa edizione, sottolineando l’importanza di eventi come il messaggio del Papa e il tributo a Fabrizio Frizzi. La finale del festival si è svolta a Sanremo, in Liguria, il 15 febbraio 2025, e Conti ha espresso un bilancio positivo dell’intera manifestazione.

Un bilancio positivo per il festival

Intervistato a poche ore dalla conclusione della 75esima edizione del Festival di Sanremo, Carlo Conti ha dichiarato: “Guarda, devo dirti leggermente, ma leggermente positivo”. Con un tono ironico, il direttore artistico ha spiegato che la competizione di quest’anno ha alzato l’asticella, rendendo la sfida ancora più avvincente. “Era quasi impossibile alzarla e ce l’abbiamo fatta”, ha aggiunto, mostrando soddisfazione per il successo ottenuto. Conti ha anche menzionato il suo dialogo con Jovanotti nella serata inaugurale, evidenziando come le aspettative siano state superate.

Con 29 artisti in gara e una scaletta ben organizzata, Conti ha dimostrato di saper gestire il tempo in modo efficace, rispondendo a una delle principali preoccupazioni dei giornalisti: “Come farai a chiudere ad un orario decente?”. La risposta è stata chiara: “Basta avere degli autori forti come ho io, con i quali ci si capisce al volo”. La promessa di mantenere un orario di chiusura ragionevole è stata mantenuta, e questo ha contribuito a rendere il festival un successo.

Momenti salienti e imprevisti

Riguardo ai momenti più significativi del festival, Conti ha affermato che non ci sono stati veri e propri flop. Tuttavia, ha riconosciuto un errore tecnico durante l’esecuzione di “Creuza de ma”, che ha richiesto una ripetizione. “Un problema tecnico, ma ci sta”, ha commentato, sottolineando l’impegno dei tecnici e dell’orchestra, che hanno lavorato intensamente per preparare i duetti. “Ieri sera, nella serata delle cover, i tecnici e l’orchestra erano dalle 10 della mattina a riprovare tutti i duetti”, ha spiegato, evidenziando l’eccezionale sforzo richiesto per la buona riuscita dell’evento.

Tra i momenti top, Conti ha citato il messaggio del Santo Padre, che ha toccato profondamente il pubblico, e il tributo a Fabrizio Frizzi, realizzato insieme a Antonella Clerici e Gerry Scotti. “Aver fatto la spalla al numero uno, Roberto Benigni, è stata un’altra grande emozione”, ha concluso, sottolineando l’importanza di questi eventi nel contesto del festival.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×