Sanremo 2025: la finale conquista 13.427.000 spettatori e raggiunge il 73,1% di share

Il Festival di Sanremo 2025 chiude con 13,4 milioni di spettatori e il 73,1% di share, confermando il suo successo e l’interesse del pubblico italiano.
"Sanremo 2025 finale: 13,4 milioni di spettatori e 73,1% di share, un successo straordinario." "Sanremo 2025 finale: 13,4 milioni di spettatori e 73,1% di share, un successo straordinario."
La finale di Sanremo 2025 conquista il pubblico con 13.427.000 spettatori e un incredibile 73,1% di share

Ultimo aggiornamento il 16 Febbraio 2025 by Giordana Bellante

Sanremo 2025: Un Festival che Chiude in Bellezza

Il Festival di Sanremo 2025 si è concluso con un grande successo, registrando un ascolto finale di 13.427.000 spettatori e un 73,1% di share. Questo dato, che tiene conto della total audience, include non solo le televisioni ma anche i dispositivi digitali come pc, tablet e smartphone. La serata conclusiva ha dimostrato ancora una volta la forza e l’appeal del festival, che continua a essere un evento imperdibile per il pubblico italiano.

Ascolti della finale 2024

Il confronto con le edizioni precedenti offre uno spaccato interessante sull’andamento del festival. Nel 2024, l’ascolto medio della finale si era attestato a 14.301.000 spettatori con un 74,1% di share, un dato che, sebbene superiore a quello del 2025, non può essere paragonato direttamente a causa della differente modalità di rilevazione. Infatti, fino all’anno scorso, i dati erano disponibili solo per la fruizione televisiva.

Analizzando i dati degli anni precedenti, nel 2023 la finale aveva registrato 12.256.000 spettatori con un 66% di share, mentre nel 2022 i numeri erano stati di 13.205.000 spettatori e 65% di share. Nel 2021, la finale aveva visto 9.970.000 spettatori con un 54,4% di share, e nel 2020 11.477.000 spettatori con un 60,6% di share. Questi numeri evidenziano un trend di crescita e un forte interesse del pubblico verso il festival, che continua a evolversi e a rimanere al centro dell’attenzione mediatica.

Ascolti delle serate 2025

Nel corso delle serate del festival 2025, gli ascolti hanno mostrato una certa variabilità. La quarta serata, dedicata alle cover, ha attratto 13.575.000 spettatori con un 70,8% di share, dimostrando l’interesse del pubblico per le reinterpretazioni dei brani. La terza serata ha visto la partecipazione di 10.700.000 spettatori e un 59,8% di share, mentre nella seconda serata gli spettatori sono stati 11.700.000 con un 64,5% di share. Infine, la prima serata, tenutasi martedì, ha raggiunto 12.600.000 spettatori e un 65,3% di share. Questi dati suggeriscono che, nonostante un calo rispetto alla finale dell’anno precedente, il festival ha mantenuto un buon livello di ascolto, confermando la sua importanza nel panorama musicale italiano.

Eventi e protagonisti di Sanremo 2025

Sanremo 2025 ha visto la partecipazione di artisti di spicco e momenti memorabili. Tra i protagonisti, Olly ha trionfato con il brano “Balorda Nostalgia”, conquistando il pubblico e la giuria. Tuttavia, non sono mancati momenti di tensione, come le proteste per l’esclusione di Giorgia e Achille Lauro dalla top 5, che hanno suscitato fischi e urla di disapprovazione tra il pubblico presente.

Un altro momento significativo è stato l’intervento di Antonello Venditti, che ha fatto cantare l’Ariston, dichiarando di sentirsi a proprio agio e non ostile nei confronti del festival. Anche Edoardo Bove ha condiviso le sue emozioni, affermando che senza il calcio si sente incompleto, ma è grato di essere stato parte di questo evento. Questi episodi hanno arricchito l’atmosfera del festival, rendendolo ancora più memorabile per tutti gli spettatori.

Riflessioni finali

Sanremo 2025 ha dimostrato ancora una volta di essere un evento di grande richiamo, capace di attrarre milioni di spettatori e di generare discussioni e dibattiti. Con un mix di musica, emozioni e momenti di spettacolo, il festival continua a rappresentare un punto di riferimento per la cultura musicale italiana, confermando la sua rilevanza anche nel panorama contemporaneo.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×