Ultimo aggiornamento il 15 Febbraio 2025 by Francesca Monti
La serata conclusiva del 75esimo Festival della Canzone Italiana, che si svolgerà a Sanremo, si preannuncia ricca di emozioni e spettacolo. Il 15 febbraio 2025, alle 20.30, il palco dell’Ariston accoglierà il pubblico per un evento che incoronerà il vincitore di questa edizione storica. A condurre la serata saranno i noti presentatori Alessandro Cattelan e Alessia Marcuzzi, affiancati da Carlo Conti, il quale ha già dimostrato la sua abilità nel gestire eventi di grande portata.
Un’inaugurazione spettacolare
La serata avrà inizio con un’esibizione di Gabri Ponte, il quale presenterà il suo brano “Tutta l’Italia”, che funge anche da jingle per il festival di quest’anno. Questo momento di apertura darà il via a un susseguirsi di performance da parte dei 29 artisti in gara, con Francesca Michielin che aprirà le danze. La tensione crescerà man mano che si avvicinerà il momento della proclamazione del vincitore, prevista poco prima delle 2 del mattino. Gli appassionati di musica e i fan degli artisti attenderanno con ansia il verdetto finale, che decreterà chi si aggiudicherà il prestigioso premio.
Ospiti di rilievo e momenti speciali
La serata non sarà solo dedicata alla competizione, ma vedrà anche la partecipazione di ospiti illustri. Tra questi, Alberto Angela e Antonello Venditti, quest’ultimo riceverà un premio alla carriera per il suo contributo alla musica italiana. Inoltre, il centrocampista della Fiorentina, Edoardo Bove, sarà presente nonostante il recente malore che lo ha tenuto lontano dai campi di gioco. La sua presenza rappresenta un segno di solidarietà e supporto da parte del mondo dello spettacolo e dello sport.
Non mancheranno neppure le apparizioni di Bianca Balti e Mahmood, che hanno già calcato il palco dell’Ariston in precedenti serate del festival. La loro partecipazione aggiunge un ulteriore elemento di attesa e curiosità, poiché entrambi hanno lasciato un’impronta significativa nelle edizioni passate.
Un festival da ricordare
Il Festival di Sanremo 2025 si distingue non solo per la qualità degli artisti in gara, ma anche per la varietà di eventi e momenti di intrattenimento che accompagneranno la serata finale. Con una scaletta ricca e diversificata, il pubblico potrà godere di un’esperienza unica, che celebra la musica italiana in tutte le sue sfaccettature. La combinazione di talenti emergenti e nomi storici della canzone italiana promette di rendere questa edizione del festival indimenticabile, lasciando un segno nel cuore di tutti gli spettatori.