Ultimo aggiornamento il 14 Febbraio 2025 by Luisa Pizzardi
Un episodio controverso ha coinvolto la giornalista Selvaggia Lucarelli durante il Festival di Sanremo 2025. La Lucarelli, nota per il suo ruolo al DopoFestival, ha condiviso sui social un acceso confronto avvenuto all’ingresso dell’hotel dove alloggia, in cui una signora l’ha accusata di danneggiare la reputazione di Chiara Ferragni.
Il confronto a Sanremo
Il 14 febbraio 2025, la scena si è svolta all’esterno di un hotel di Sanremo, dove la Lucarelli si trovava dopo la terza serata del festival. La giornalista ha raccontato di aver trovato un gruppo di fan e curiosi accalcati all’ingresso, mentre stava cercando di tornare nella sua stanza. Tra le persone presenti, una signora ha iniziato a urlarle contro, difendendo la Ferragni e accusando la Lucarelli di “mandare la gente in galera per niente”. Questo scambio di parole è stato ripreso da un passante e ha rapidamente guadagnato visibilità sui social, diventando virale.
Nel video, si sente la Lucarelli rispondere con fermezza, minacciando di chiamare i Carabinieri se la signora non smetteva di parlare. La giornalista ha successivamente spiegato su Instagram che, nonostante la sua disponibilità a interagire con i fan, la situazione è degenerata quando la donna ha cominciato a insultarla. La Lucarelli ha descritto il suo tentativo di mantenere la calma, sottolineando che, dopo aver acconsentito a un’intervista con un giornalista di una piccola radio, si è trovata circondata da persone in attesa di un autografo o di una foto.
Le reazioni e le dichiarazioni
Selvaggia Lucarelli ha utilizzato le sue storie su Instagram per chiarire la situazione, raccontando che la signora si è avvicinata a lei in modo aggressivo, esprimendo frustrazione per il suo lavoro e le sue opinioni. “Io sono gentile con tutti, ma a un certo punto ho dovuto mettere dei limiti”, ha dichiarato la giornalista. La sua reazione è stata di inviare via un commento diretto alla signora, sottolineando che le sue affermazioni erano il risultato di un clima di ignoranza crescente.
In un momento di riflessione, la Lucarelli ha evidenziato come la situazione rappresenti un fenomeno più ampio, in cui le persone si sentono autorizzate a esprimere opinioni forti senza considerare le conseguenze delle loro parole. “La signora è stata fortunata”, ha aggiunto, “perché in altre circostanze, una reazione meno controllata avrebbe potuto avere esiti diversi”. La giornalista ha concluso il suo racconto con una critica alla cultura del linciaggio mediatico, che spesso porta a conflitti inutili e a una comunicazione tossica.