Categories: Notizie

Sanremo 2025: modalità di voto per la finale secondo il sistema di Carlo Conti

Questa sera, sabato 15 febbraio 2025, si svolgerà la serata finale del prestigioso Festival di Sanremo, un evento atteso da milioni di telespettatori. La 75esima edizione della celebre manifestazione musicale, condotta da Carlo Conti, si avvia verso il gran finale, dove verrà finalmente rivelato il nome del vincitore tra i 29 artisti in gara.

Il grande evento di Sanremo

La finale del Festival di Sanremo 2025 rappresenta un momento culminante per la musica italiana. Con una storia che affonda le radici nel 1951, il festival ha visto passare sul suo palco alcuni dei più grandi nomi della musica. Quest’anno, i 29 Big si sfideranno in una serata ricca di emozioni e spettacolo, con l’obiettivo di conquistare il pubblico e la giuria. La diretta avrà inizio in prima serata, e i telespettatori potranno seguire ogni attimo dell’evento attraverso le frequenze della Rai. La conduzione di Carlo Conti, noto per la sua professionalità e carisma, promette di rendere la serata ancora più memorabile.

Durante la finale, ogni artista avrà l’opportunità di esibirsi con il proprio brano, cercando di catturare l’attenzione del pubblico e dei giurati. La tensione è palpabile, poiché il destino di ciascun partecipante è nelle mani degli spettatori e delle giurie, pronte a esprimere il proprio giudizio. La serata non sarà solo un momento di competizione, ma anche una celebrazione della musica italiana, con ospiti e performance speciali che arricchiranno il programma.

Il sistema di votazione

La serata finale del Festival di Sanremo 2025 prevede un sistema di votazione articolato in due fasi. Nella prima fase, tutti i 29 Big si esibiranno e le loro performance saranno valutate attraverso tre modalità: il Televoto, la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e la Giuria delle Radio. La ripartizione percentuale dei voti è così strutturata: il Televoto incide per il 34%, mentre le due giurie contribuiscono ciascuna per il 33%.

Dopo questa prima votazione, verranno comunicati i primi cinque artisti in classifica, mentre il resto della graduatoria, dal sesto al ventinovesimo posto, sarà reso noto in ordine di piazzamento. La seconda fase prevede una nuova votazione, sempre attraverso i medesimi sistemi e percentuali. I risultati di questa votazione si sommeranno a quelli delle serate precedenti, escludendo la serata delle cover. Al termine di queste operazioni, Carlo Conti avrà il compito di annunciare il brano vincitore della 75esima edizione del festival, insieme ai posizionamenti degli artisti che si sono classificati dal secondo al quinto posto.

Come partecipare al televoto

Per chi desidera esprimere la propria preferenza da casa, il Televoto rappresenta un’opzione semplice e immediata. Durante le esibizioni, Carlo Conti fornirà il codice identificativo di ciascun artista, consentendo agli spettatori di votare tramite SMS o telefono fisso. Questa modalità di partecipazione è fondamentale per garantire che il pubblico abbia un ruolo attivo nella scelta del vincitore, rendendo l’evento ancora più coinvolgente e interattivo.

La finale del Festival di Sanremo 2025 non è solo un momento di competizione, ma un’opportunità per celebrare la musica e il talento italiano, unendo artisti e pubblico in un’esperienza indimenticabile.

Francesca Monti

Recent Posts

Piombino: confermato l’ergastolo per l’ex infermiera accusata di omicidio in ospedale

La Cassazione conferma la condanna all'ergastolo per Fausta Bonino, ex infermiera accusata di omicidio di…

9 ore ago

Un uomo di 47 anni rinvenuto senza vita all’interno di un’auto a Tor Bella Monaca, Roma

Ritrovato il corpo di Giorgio Di Guardo, scomparso a Roma il 30 gennaio 2025, all'interno…

10 ore ago

Milan-Feyenoord: espulsione di Hernandez durante la partita, i dettagli dell’accaduto

Espulsione controversa di Theo Hernandez nel playoff di Champions League tra Milan e Feyenoord, con…

10 ore ago

‘Paradise’: la nuova serie thriller che conquista il pubblico su Disney+

La serie 'Paradise' di Disney+ esplora il potere della tecnologia, il governo e il capitalismo…

10 ore ago

Papa in Vaticano: il bollettino medico conferma polmonite bilaterale e quadro complesso

Papa Francesco ricoverato per polmonite bilaterale al Policlinico Gemelli, le sue condizioni sono complesse ma…

10 ore ago

Gibelli di Asstra sottolinea l’importanza della rendicontazione ESG nel trasporto pubblico

La rendicontazione ESG nel trasporto pubblico: un'opportunità per migliorare processi, attrarre investimenti e promuovere pratiche…

11 ore ago