"Sanremo 2025 conquista i social con oltre 200 milioni di visualizzazioni in soli tre giorni, un successo senza precedenti per il festival della musica italiana."
La recente ricerca condotta da Socialcom per Adnkronos ha messo in luce i trend più significativi del Festival di Sanremo 2025, evidenziando come i video legati all’evento stiano conquistando il web, accumulando ben 200 milioni di visualizzazioni in soli tre giorni. Tra i protagonisti più discussi figurano Tony Effe e la sua iconica collana, insieme a Fedez, entrambi al centro di commenti e interazioni sui social. Olly, invece, emerge come il favorito per la vittoria, attirando un numero crescente di follower. Tra i contenuti più virali su TikTok spiccano il selfie di Tony Effe con una cantante di strada e le sue tattoo visibili durante la prima esibizione all’Ariston, insieme a un curioso spettatore che ha esclamato “Si na preta” a Rose Villain. Nonostante un leggero calo di interesse nella terza serata, l’aspettativa per la quarta serata, dedicata ai duetti, continua a crescere. Tuttavia, il sentiment positivo ha mostrato un lieve decremento, accompagnato da nuove polemiche. Questi dati sono stati raccolti dalla ricerca di Socialcom attraverso la piattaforma Socialdata.
Il Festival di Sanremo del 2025 sta vivendo una trasformazione significativa grazie all’impatto di TikTok, che ha cambiato il modo in cui il pubblico interagisce con l’evento. Luca Ferlaino, fondatore di Socialcom, ha osservato come la piattaforma avvicini le star al pubblico, mescolando formati televisivi e digitali. “Selfie e brevi storie generate con l’IA raggiungono milioni di visualizzazioni”, ha commentato Ferlaino, sottolineando l’importanza di questi nuovi linguaggi. Nella terza serata del festival, i dati mostrano un totale di 2,2 milioni di post e oltre 350 milioni di interazioni sui social, tra cui commenti, like e visualizzazioni video. Sebbene ci sia stato un leggero calo di interesse rispetto alle serate precedenti, l’aspettativa per la quarta serata, dedicata ai duetti, rimane alta. Anche se il sentiment positivo ha subito un leggero abbassamento, le polemiche emergenti continuano a mantenere viva l’attenzione. L’interesse globale per la kermesse è evidente, con oltre 100.000 post già pubblicati negli Stati Uniti riguardanti Sanremo.
In questo contesto, Tony Effe e Fedez si trovano al centro di accesi dibattiti sui social. Tony Effe ha attirato l’attenzione per il divieto di indossare la sua collana di Tiffany & Co. a causa delle regole sulle sponsorizzazioni, mentre Fedez è stato coinvolto in polemiche legate a intercettazioni di conversazioni con Luca Lucci, noto capo ultrà del Milan, arrestato per narcotraffico. Inoltre, la competizione tra i conduttori Carlo Conti e Amadeus ha generato un aumento delle critiche nei confronti del nuovo direttore artistico. I momenti di maggiore attività sui social si sono concentrati su tre eventi chiave: l’ingresso di Katia Follesa, molto apprezzata dal pubblico, la standing ovation per Olly e l’esibizione dei Duran Duran insieme a Victoria dei Måneskin.
Analizzando i toni delle conversazioni sui social, emerge che il 59.6% dei commenti è di natura neutra, mentre il 26.3% è positivo, con una forte componente di ironia. Solo il 14.1% dei commenti risulta negativo. In termini di favoriti per la vittoria, i nomi più citati sui social includono Olly, Fedez, Giorgia, Achille Lauro e Lucio Corsi. Olly si distingue come l’artista più commentato, con un sentiment positivo e un notevole incremento di follower, guadagnando 103.693 nuovi seguaci dopo la terza serata. Seguono Lucio Corsi con 58.999, Rose Villain con 25.917, e altri artisti come Serena Brancale e Clara, che hanno anch’essi visto crescere il loro seguito.
Il Festival di Sanremo 2025 ha visto un’esplosione di viralità su TikTok, con momenti che hanno generato milioni di visualizzazioni. Tra i più noti troviamo:
La Cassazione conferma la condanna all'ergastolo per Fausta Bonino, ex infermiera accusata di omicidio di…
Ritrovato il corpo di Giorgio Di Guardo, scomparso a Roma il 30 gennaio 2025, all'interno…
Espulsione controversa di Theo Hernandez nel playoff di Champions League tra Milan e Feyenoord, con…
La serie 'Paradise' di Disney+ esplora il potere della tecnologia, il governo e il capitalismo…
Papa Francesco ricoverato per polmonite bilaterale al Policlinico Gemelli, le sue condizioni sono complesse ma…
La rendicontazione ESG nel trasporto pubblico: un'opportunità per migliorare processi, attrarre investimenti e promuovere pratiche…