Sardegna, allarme violenze sugli animali: La Lav denuncia una serie di episodi cruenti - Occhioche.it
Titolo: “Sardegna, violenze sugli animali: il bollettino di guerra della Lav”
Sottotitolo: “Una subcultura antropocentrica e la tolleranza dei gesti crudeli tra le cause denunciate dall’associazione”
La Sardegna è teatro di una serie di episodi di violenza sugli animali che hanno scosso l’opinione pubblica. La Lav ha denunciato gli ultimi fatti registrati nell’Isola in pochi giorni, che si aggiungono a una lista che continua ad allungarsi in maniera preoccupante. Tra questi, la morte di Nutellino, un gatto ucciso a bastonate a Sedini, il ritrovamento di due teste di cavallo in mezzo alla statale a Samatzai e un video choc di un giovane a Porto Torres che si riprende mentre strappa la testa a un uccellino.
‘associazione punta il dito contro una subcultura antropocentrica diffusa, che considera gli animali alla stregua di oggetti inanimati, e contro la tolleranza e la non condanna di questi gesti e dei loro autori. La Lav ha espresso la sua determinazione nel fare in modo che i responsabili di queste crudeltà paghino per le loro azioni, pur sottolineando come le attuali pene previste per questi reati siano insufficienti e non fungano da deterrente.
Titolo: “Lav Sardegna, appello alle istituzioni: ‘Serve una nuova legge più restrittiva’”
Sottotitolo: “La proposta di pene più severe per i maltrattamenti e la violenza sugli animali è ferma da settimane alla Commissione giustizia della Camera”
Di fronte a questa situazione, la Lav Sardegna ha rilanciato l’urgenza di una nuova legge più restrittiva. ‘associazione ha ricordato come la proposta di pene più severe per i maltrattamenti e la violenza sugli animali sia ferma da settimane alla Commissione giustizia della Camera.
La Lav Sardegna si rivolge a tutte le istituzioni, compreso il nuovo governo regionale, chiedendo un impegno immediato ed importante per promuovere iniziative e politiche adeguate per i diritti degli animali, che aiutino a porre fine a queste vergognose vicende. ‘associazione sottolinea come questi episodi forniscano un ritratto distorto della Sardegna, facendola apparire come una terra di trogloditi.
La situazione in Sardegna, dunque, richiede un intervento urgente e deciso da parte delle istituzioni, per tutelare gli animali e per restituire un’immagine corretta della regione, che non sia offuscata da questi episodi di violenza. La Lav continua a battersi per questo, con l’obiettivo di garantire un futuro migliore per tutti gli animali che vivono nell’Isola.
La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…