Categories: Notize Roma

“Sbloccato oggi un lotto di Creon: scopri il significato degli enzimi pancreatici”

Carenza di enzimi pancreatici: sbloccato un lotto di Creon

L’agenzia italiana del farmaco, Aifa, ha annunciato oggi lo “sblocco di un lotto di Creon”, un medicinale a base di enzimi pancreatici, in risposta all’allarme lanciato da Fedez riguardo alla carenza di questo farmaco. Nonostante l’attuale fase di contingentamento, Aifa e l’azienda produttrice hanno messo a disposizione ulteriori confezioni di Creon 10.000 ui. Durante la riunione del tavolo di approvvigionamento dei farmaci in Italia, che si occupa delle carenze dei medicinali, è stato annunciato lo sblocco di un lotto da 38mila confezioni del farmaco, in attesa delle prossime forniture già calendarizzate. Il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, ha dichiarato: “Confidiamo nella responsabilità di pazienti e professionisti sanitari per evitare di ricorrere ad accaparramenti e ricordiamo che Aifa sta continuando a supportare le Regioni interessate nell’importazione del farmaco dall’estero”.

Lavori del tavolo tecnico per affrontare le carenze dei farmaci

Il tavolo tecnico, promosso dal sottosegretario Gemmato, si è riunito con rappresentanti del ministero della Salute, di Aifa e della filiera farmaceutica produttiva e della distribuzione. Durante l’incontro, il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l’importanza del gruppo permanente per affrontare le tematiche riguardanti l’accesso, la disponibilità e la sostenibilità dei farmaci per i cittadini. Il sottosegretario Gemmato ha spiegato che il tavolo si riunisce regolarmente da oltre un anno con l’obiettivo di individuare iniziative condivise per risolvere le situazioni di indisponibilità o carenze di alcuni farmaci. Durante la discussione di oggi, non sono emerse particolari criticità, ma sono state proposte concrete su cui lavorare tutti insieme.

Ruolo chiave dell’informazione corretta ai pazienti

Il sottosegretario Gemmato ha sottolineato l’importanza della corretta informazione ai pazienti nel processo di gestione delle carenze dei farmaci. Questa responsabilità non spetta solo alle istituzioni, ma anche ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta, ai farmacisti e a tutti i referenti del percorso di cura del cittadino. Essi hanno i mezzi e la competenza per indirizzare i pazienti verso alternative disponibili con attenzione e tempestività. Il tavolo tecnico continuerà a riunirsi mensilmente per garantire la collaborazione tra il ministero della Salute, Aifa e tutti gli attori della filiera farmaceutica, al fine di garantire la continuità terapeutica ai cittadini in caso di carenza di un farmaco.

In conclusione, l’annuncio dello sblocco di un lotto di Creon rappresenta una risposta alle preoccupazioni sollevate da Fedez riguardo alla carenza di enzimi pancreatici. Il tavolo tecnico, composto da rappresentanti del ministero della Salute, di Aifa e della filiera farmaceutica, continua a lavorare per affrontare le carenze dei farmaci e individuare soluzioni condivise. È fondamentale garantire un’informazione corretta ai pazienti, coinvolgendo i professionisti sanitari nel percorso di cura. La collaborazione tra le istituzioni e gli attori della filiera è essenziale per garantire la continuità terapeutica ai cittadini.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

11 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

12 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago