L’Associazione Nazionale dei Partigiani (Anpi) ha sollevato una forte preoccupazione riguardo a un matrimonio celebrato a Varese, durante il quale sono stati esibiti saluti romani. L’Anpi chiede alle forze dell’ordine di identificare tutti coloro che hanno partecipato a tali saluti e alla magistratura di avviare un’indagine per violazione delle leggi Scelba-Mancino.
Il matrimonio è stato officiato dal capo dell’associazione neonazista “Do.Ra.” di Varese, nota come la comunità militante dei “Dodici Raggi”. Secondo il presidente nazionale dell’Anpi, Gianfranco Pagliarulo, subito dopo la cerimonia, lo sposo e la sposa hanno salutato romanamente gli invitati dal balcone di Palazzo Estense, sede del Comune di Varese. Gli invitati hanno risposto con altrettanti saluti romani dal giardino sottostante, tutti rigorosamente vestiti di nero.
Pagliarulo ha commentato che questa situazione va oltre le leggi vigenti e la decenza costituzionale. Ha sottolineato che le sezioni unite penali della Corte di Cassazione hanno recentemente stabilito che il saluto romano costituisce un reato di ricostituzione del partito fascista, se la condotta avviene durante una manifestazione pubblica. Nel caso specifico, il saluto romano è avvenuto nella sede del Comune, un luogo pubblico per eccellenza.
L’Anpi chiede quindi perché, nonostante le numerose manifestazioni di natura neofascista e le varie vicende giudiziarie in cui l’associazione Do.Ra. è stata coinvolta, non si sia ancora proceduto al suo scioglimento.
L’Anpi chiede con urgenza che le forze dell’ordine identifichino tutti coloro che hanno partecipato ai saluti romani durante il matrimonio a Varese. Inoltre, l’associazione chiede alla magistratura di avviare un’indagine per violazione delle leggi Scelba-Mancino, che vietano la ricostituzione del partito fascista.
L’Anpi sottolinea l’importanza di contrastare qualsiasi forma di esaltazione del fascismo e di preservare i valori democratici e antifascisti. La richiesta di indagine e di identificazione dei partecipanti ai saluti romani durante il matrimonio a Varese rappresenta un passo fondamentale per garantire la legalità e la tutela dei principi costituzionali.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…