Categories: Notize Roma

Scandalo ad Aprilia: Sindaco in manette per legami con la mafia

Un arresto che scuote la città

Un arresto che scuote la città: Lanfranco Principi, sindaco di Aprilia , è stato posto in stato di fermo per concorso esterno in associazione mafiosa. La notizia ha fatto scalpore e ha gettato ombre su una figura politica di rilievo.

La caduta del sindaco

Il cielo si è oscurato su Aprilia quando è trapelata la notizia dell’arresto di Lanfranco Principi, primo cittadino che ha dovuto rassegnare le dimissioni nel pomeriggio di oggi. Principi, eletto nel maggio del 2023 dopo una carriera politica che lo ha visto protagonista nel Consiglio comunale come consigliere, è stato coinvolto in un’inchiesta di rilevanza nazionale. Il sostituto procuratore della Dda, Francesco Cascini, ha coordinato le indagini che non si sono limitate al sindaco, ma hanno coinvolto anche altre figure di spicco dell’amministrazione comunale. Tra gli indagati anche l’ex sindaco Antonio Terra e l’ex assessora Luana Caporaso, quest’ultima candidata sindaca alle ultime elezioni. Sergio Gangemi, imprenditore legato alla cosca locale di ‘Ndrangheta De Stefano – Araniti, è stato arrestato insieme all’indiziato di brokering del narcotraffico Patrizio Forniti, attivo nella provincia di Latina e a Pomezia.

Le conseguenze dell’indagine

Le conseguenze di questa operazione segnano profondamente la comunità di Aprilia e suscitano interrogativi su come potrà essere gestito il vuoto di potere dovuto alle dimissioni del sindaco Principi. Le radici della mafia nel tessuto sociale ed economico della città vengono a galla, mettendo in luce la presenza di interessi loschi che minano la legalità e la trasparenza delle istituzioni. L’arresto del sindaco e di altri membri dell’amministrazione comunale rappresenta un campanello d’allarme che richiama l’attenzione su un problema diffuso ma spesso sottovalutato: la penetrazione della criminalità organizzata nei centri decisionali del potere locale. Sembra che la lotta alla mafia sia ancora una sfida aperta e urgente, che coinvolge non solo le forze dell’ordine e la magistratura, ma anche la cittadinanza e le istituzioni stesse.

Approfondimenti

    Lanfranco Principi: Sindaco di Aprilia, arrestato per concorso esterno in associazione mafiosa. La sua carriera politica lo ha visto attivo come consigliere comunale prima di essere eletto sindaco nel maggio del 2023. Le sue dimissioni sono state rassegnate a seguito dell’arresto.

    Aprilia: Città italiana dove si è verificato l’arresto del sindaco Lanfranco Principi. Aprile è un comune della provincia di Latina nel Lazio.
    Francesco Cascini: Sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) che ha coordinato le indagini sull’arresto del sindaco e altri membri dell’amministrazione comunale di Aprilia.
    Antonio Terra: Ex sindaco di Aprilia coinvolto nelle indagini. Il suo coinvolgimento solleva interrogativi sulla presunta connessione con la criminalità organizzata.
    Luana Caporaso: Ex assessora e candidata sindaca coinvolta nelle indagini insieme al sindaco e ad altri membri dell’amministrazione comunale.
    Sergio Gangemi: Imprenditore legato alla cosca locale di ‘Ndrangheta De Stefano – Araniti, arrestato insieme a un indiziato di brokering del narcotraffico di nome Patrizio Forniti. La sua connessione con la criminalità organizzata solleva preoccupazioni sulla presenza di interessi loschi nel tessuto sociale ed economico di Aprilia.
    Patrizio Forniti: Indiziato di brokering del narcotraffico attivo nella provincia di Latina e a Pomezia, arrestato insieme a Sergio Gangemi.
    Questo articolo evidenzia la gravità del coinvolgimento di figure politiche di rilievo come il sindaco Lanfranco Principi e altri membri dell’amministrazione comunale di Aprilia in presunte attività legate alla criminalità organizzata. L’arresto di queste figure solleva preoccupazioni sulle connessioni tra la mafia e i centri decisionali del potere locale, sottolineando l’importanza della lotta continua contro la penetrazione della criminalità organizzata nelle istituzioni.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

21 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago