Categories: Notize Roma

Scandalo chat “deliranti”, capo ufficio stampa del ministro Lollobrigida si autosospende dopo rivelazioni su conversazioni con estremista di destra

Contesto: Un nuovo caso di chat “deliranti” scuote la politica italiana, questa volta coinvolgendo Paolo Signorelli, capo dell’ufficio stampa del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida. Le conversazioni, risalenti al 2018-2019, sono state rese pubbliche dal quotidiano La Repubblica e mostrano scambi di messaggi con Fabrizio Piscicelli, detto Diabolik, un estremista di destra e trafficante di droga assassinato a Roma il 7 agosto 2019.

Il contenuto delle chat e le reazioni delle opposizioni

Le chat, emerse dall’inchiesta sull’omicidio del capo ultrà della Lazio, contengono frasi antisemite e lodi ai terroristi neri. Signorelli e Piscicelli si sarebbero conosciuti negli ambienti della tifoseria laziale e nelle loro conversazioni, emerse dalla copia forense del telefonino di Diabolik, si parla di “romanisti ebrei”, o di “quell’ebreo di Gad Lerner“, come lo chiama Piscitelli, cui Signorelli risponde “che ha detto quel porco?”. Ci sono poi i passaggi che riguardano Elvis Demce, considerato tra i più pericolosi malavitosi della Capitale, che nel dicembre 2018 viene assolto dall’accusa di omicidio . Il portavoce di Lollobrigida scrive a Diabolik: “Ma hanno assolto Elvis? Fantastico dajee”.

Le rivelazioni hanno scatenato una bufera e la richiesta di dimissioni da parte delle opposizioni. Signorelli ha ammesso che si tratta di “contenuti gravi”, ma ha preso le distanze da quelle conversazioni “quanto mai distanti da me, dal mio pensiero e dal mio sentire” e che dice di “non ricordare”. Tuttavia, si è autosospeso dall’incarico “con effetto immediato”. Una mossa probabilmente concordata con il ministro e con la presidente del Consiglio, nonché leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni.

Le reazioni di FdI e le richieste delle opposizioni

Le opposizioni sono andate all’affondo, mentre Fratelli d’Italia è rimasta in silenzio. Matteo Salvini ha limitato i suoi commenti a dire che “se uno è antisemita è un cretino”. Signorelli si è detto “sorpreso” perché le chat risalgono “a sei anni fa quando non lavorava per noi”. Il capo dell’organizzazione di FdI, Giovanni Donzelli, ha definito la polemica “una mossa della sinistra” per attaccare il partito in campagna elettorale. Tuttavia, c’è preoccupazione nel partito che lo scandalo possa avere effetti sul voto.

‘autosospensione di Signorelli non ha soddisfatto le opposizioni, con il Partito Democratico in prima fila a chiedere che il capo ufficio stampa sia accompagnato alla porta. Inoltre, i dem hanno chiesto che la commissione Antimafia, guidata da Chiara Colosimo, si “attivi immediatamente” per avviare un’istruttoria sull’omicidio di Diabolik. Anche Avs ha chiesto che l’Antimafia ascolti Signorelli e che Lollobrigida riferisca in Aula.

Intanto, arrivano le preoccupazioni dell’Anpi e la solidarietà a Gad Lerner . Infine, il presidente della camera penale di Roma, Gaetano Scalise, ha parlato di pubblicazione “inaccettabile”, visto che si tratta di “soggetti estranei alle indagini e non rilevanti né funzionali rispetto all’accertamento dei fatti, tantomeno di interesse pubblico”. Signorelli rimane in attesa di chiarire la sua posizione.

Francesca Monti

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

5 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

5 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago