Categories: Notize Roma

Scandalo su Radio 1: Chirico si scusa con Furfaro per il caso Ping Pong

Scoppia un caso Ping Pong: le parole attribuite all’ospite Marco Furfaro del Pd

La trasmissione radiofonica “Ping Pong”, condotta da Annalisa Chirico su Radio 1, è al centro di una controversia. In un comunicato della trasmissione, sono state attribuite all’ospite di oggi, Marco Furfaro del Partito Democratico, delle parole che in realtà non ha mai pronunciato. Nel comunicato, sono state riportate come sue delle frasi e dei giudizi sulla recente inchiesta di Report riguardante Alessandro Zan e Michela De Biase. Questa situazione ha suscitato la reazione indignata di Furfaro, che ha chiesto una rettifica e delle scuse da parte della trasmissione.

La denuncia di Marco Furfaro: “Le mie dichiarazioni sono state manipolate”

Furfaro ha espresso la sua incredulità riguardo al comunicato emesso da “Ping Pong”. Ha sottolineato che le frasi e i giudizi attribuiti a lui non corrispondono a quanto ha effettivamente detto durante la diretta. Questo episodio è particolarmente grave, soprattutto considerando che si tratta di un servizio pubblico. Furfaro ha definito questa situazione come un precedente pericoloso e un esempio di un clima inquietante nel servizio pubblico, se le parole di un esponente dell’opposizione vengono riportate in modo distorto. Ha richiesto una rettifica e delle scuse da parte della trasmissione, sperando che si sia trattato di un errore commesso in buona fede e non di un tentativo maldestro di creare notizie diffamatorie.

Le scuse di Annalisa Chirico: “Errare è umano”

Successivamente, Annalisa Chirico ha presentato le sue scuse tramite i social media. Ha chiarito che durante la trasmissione, l’onorevole Marco Furfaro non ha mai parlato di “inopportunità politica” riguardo a Report e alle società di Zan e Di Biase, ma ha semplicemente evidenziato l’assenza di illeciti. Chirico ha riconosciuto l’errore commesso e si è scusata con Furfaro. Ha concluso affermando che tutti siamo umani e che commettere errori è parte della natura umana.

In conclusione, il caso “Ping Pong” ha sollevato delle polemiche a causa delle parole attribuite erroneamente a Marco Furfaro durante la trasmissione. Furfaro ha denunciato questa manipolazione delle sue dichiarazioni e ha richiesto una rettifica e delle scuse. Annalisa Chirico, conduttrice di “Ping Pong”, ha ammesso l’errore e si è scusata con Furfaro. Questo episodio mette in luce l’importanza dell’accuratezza e della responsabilità nella diffusione delle informazioni, soprattutto nel contesto del servizio pubblico.

Redazione

Recent Posts

Miglior azienda surgelati in italia: quali sono le più scelte dai ristoranti

La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…

8 ore ago

Volvo Trucks e Volvo Penta insieme per promuovere la prevenzione della violenza di genere

Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…

10 ore ago

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D’Acquisto, eroe della Seconda Guerra Mondiale

Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…

10 ore ago

Lazio Experience” 2025: il Lazio si fa conoscere con il suo autentico patrimonio gastronomico

Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…

10 ore ago

Russia e Stati Uniti avviano negoziati per sfruttare le terre rare in Ucraina occupata

Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…

10 ore ago

Taiwan sequestra nave cargo cinese dopo il danneggiamento di un cavo sottomarino

Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…

10 ore ago