Categories: Notize Roma

Scandalo su Radio 1: Chirico si scusa con Furfaro per il caso Ping Pong

Scoppia un caso Ping Pong: le parole attribuite all’ospite Marco Furfaro del Pd

La trasmissione radiofonica “Ping Pong”, condotta da Annalisa Chirico su Radio 1, è al centro di una controversia. In un comunicato della trasmissione, sono state attribuite all’ospite di oggi, Marco Furfaro del Partito Democratico, delle parole che in realtà non ha mai pronunciato. Nel comunicato, sono state riportate come sue delle frasi e dei giudizi sulla recente inchiesta di Report riguardante Alessandro Zan e Michela De Biase. Questa situazione ha suscitato la reazione indignata di Furfaro, che ha chiesto una rettifica e delle scuse da parte della trasmissione.

La denuncia di Marco Furfaro: “Le mie dichiarazioni sono state manipolate”

Furfaro ha espresso la sua incredulità riguardo al comunicato emesso da “Ping Pong”. Ha sottolineato che le frasi e i giudizi attribuiti a lui non corrispondono a quanto ha effettivamente detto durante la diretta. Questo episodio è particolarmente grave, soprattutto considerando che si tratta di un servizio pubblico. Furfaro ha definito questa situazione come un precedente pericoloso e un esempio di un clima inquietante nel servizio pubblico, se le parole di un esponente dell’opposizione vengono riportate in modo distorto. Ha richiesto una rettifica e delle scuse da parte della trasmissione, sperando che si sia trattato di un errore commesso in buona fede e non di un tentativo maldestro di creare notizie diffamatorie.

Le scuse di Annalisa Chirico: “Errare è umano”

Successivamente, Annalisa Chirico ha presentato le sue scuse tramite i social media. Ha chiarito che durante la trasmissione, l’onorevole Marco Furfaro non ha mai parlato di “inopportunità politica” riguardo a Report e alle società di Zan e Di Biase, ma ha semplicemente evidenziato l’assenza di illeciti. Chirico ha riconosciuto l’errore commesso e si è scusata con Furfaro. Ha concluso affermando che tutti siamo umani e che commettere errori è parte della natura umana.

In conclusione, il caso “Ping Pong” ha sollevato delle polemiche a causa delle parole attribuite erroneamente a Marco Furfaro durante la trasmissione. Furfaro ha denunciato questa manipolazione delle sue dichiarazioni e ha richiesto una rettifica e delle scuse. Annalisa Chirico, conduttrice di “Ping Pong”, ha ammesso l’errore e si è scusata con Furfaro. Questo episodio mette in luce l’importanza dell’accuratezza e della responsabilità nella diffusione delle informazioni, soprattutto nel contesto del servizio pubblico.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago