Categories: Notize Roma

Scena ArenAniene: al Parco del Ponte Nomentano una rassegna culturale per il pubblico di ogni età

La prima edizione di Scena ArenAniene, un programma culturale coinvolgente e variegato, si svolgerà nel suggestivo contesto del Parco del Ponte Nomentano. L’evento, che unisce diversi generi artistici come teatro, musica e laboratori per giovani, mira a offrire una vetrina per artisti noti e promettenti. Grazie al sostegno di importanti enti culturali, il festival propone una serie di eventi che iniziano il 19 agosto e proseguono fino alla fine del mese.

Un contesto culturale vibrante

L’Arena Aniene come palcoscenico

Il Parco del Ponte Nomentano, situato all’altezza di via Nomentana 416, rappresenta un ambiente perfetto per eventi all’aperto. La location, immersa nella natura e arricchita da un contesto storico, offre una cornice suggestiva che esalta le performance artistiche. La rassegna, diretta artisticamente da Giulio Gargia e allestita da Patrizia Di Terlizzi, prende vita in questo luogo iconico, dando agli spettatori la possibilità di vivere esperienze culturali uniche, all’interno di un panorama estivo che invita alla convivialità e al divertimento.

I protagonisti dell’evento

Tra i volti di spicco presenti nella manifestazione, spiccano nomi noti come Luca Ward e Andrea Rivera, che porteranno il loro carisma e la loro esperienza per coinvolgere il pubblico. La presenza di artisti affermati è un richiamo importante per gli appassionati di teatro, ma il festival si propone anche di dare spazio a nuovi talenti. La rassegna include spettacoli dedicati ai bambini, laboratori di dizione e performance di varietà che promettono di attrarre tutte le fasce di pubblico.

Il programma di Scena ArenAniene

Gli eventi in calendario

La rassegna si aprirà lunedì 19 agosto con Clownerie, uno spettacolo di animazione per bambini, seguito da una serata dedicata a Totò, il celebre principe della risata. A partire dal 20 agosto, il programma di eventi si arricchisce ulteriormente con laboratori e spettacoli che si susseguono ogni sera, aggiornando in continuazione le opportunità di intrattenimento.

I dettagli delle prime giornate sono già stati resi noti, con eventi che spaziano dalla commedia agli spettacoli musicali, fino a laboratori mirati per i più giovani. Le esibizioni non hanno solo il fine di intrattenere, ma anche di educare e sensibilizzare i più piccoli a temi importanti attraverso l’arte, come dimostrano spettacoli come Clown Carotina e Maga Mary, che uniscono magia e performance ludica.

Eventi di punta e novità

Lungo l’arco della rassegna, si prevedono eventi particolarmente attesi: il 23 agosto, infatti, Andrea Rivera presenterà E.T…citofono..casa, una performance ricca di ironia e riferimenti alla società contemporanea. Il viaggio culturale proseguirà con una visita guidata al Ponte Nomentano il 24 agosto, permettendo ai partecipanti di scoprire le storie e le curiosità legate a questo storico monumento.

Non mancheranno tributi a grandi figure della musica italiana, come Rino Gaetano, e omaggi a leggende del teatro comico, garantendo una varietà di proposte in grado di attrarre un pubblico vasto e diverso.

L’importanza della cultura in eventi come questo

Un’opportunità di crescita per la comunità

Scena ArenAniene rappresenta non solo un’attività di intrattenimento ma anche un’importante iniziativa per la valorizzazione della cultura locale. Eventi come questo stimolano l’interesse verso il teatro e le arti performative, offrendo ai giovani la possibilità di avvicinarsi a forme di espressione artistiche che arricchiscono il loro bagaglio culturale. Attraverso i laboratori di dizione e recitazione, i partecipanti avranno l’opportunità di affinare le loro abilità espressive e comunicative.

Sostenibilità e futuro

Il festival è realizzato grazie al supporto del Ministero della Cultura, a sottolineare l’importanza di sostenere l’arte e la cultura, specialmente in un periodo in cui eventi live stanno riprendendo piede dopo le difficoltà generate dalla pandemia. Rassegne di questo tipo non solo rinvigoriscono il settore culturale, ma contribuiscono anche a creare una comunità più coesa e consapevole.

Scena ArenAniene si annuncia quindi come un appuntamento imperdibile per tutti coloro che desiderano godere della bellezza del teatro e della musica, immergendosi in un’esperienza che celebra l’arte nella sua forma più viva e interattiva. Gli organizzatori sono pronti a stupire e coinvolgere il pubblico, promettendo serate memorabili all’insegna della cultura e dell’intrattenimento.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

3 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

3 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

3 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

3 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

3 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago