Sciarelli critica la Rai: attacco a Chi l’ha visto in diretta

Sciarelli critica la Rai atta Sciarelli critica la Rai atta
Sciarelli critica la Rai: attacco a Chi l'ha visto in diretta - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 18 Gennaio 2024 by Redazione

Federica Sciarelli critica la Rai per la sospensione di “Chi l’ha visto?”

La conduttrice di “Chi l’ha visto?”, Federica Sciarelli, è tornata in onda mercoledì 17 gennaio dopo una settimana di stop. La scorsa settimana, la Rai ha sorprendentemente sostituito il programma con il documentario “Le Frecce Tricolori”, che racconta la storia del volo acrobatico.

In apertura dell’ultima puntata, la Sciarelli ha espresso il suo disappunto per la decisione dei vertici della Rai di “mettere in sosta” il programma il 10 gennaio. Ha dichiarato: “Iniziamo subito con le emergenze, dalle Frecce Tricolori a Chi l’ha Visto è stato un soffio. Anche noi voliamo alto, anzi con voi voleremo altissimi in questo nuovo anno”.

I casi trattati nell’ultima puntata di “Chi l’ha visto?”

Nell’ultima puntata di “Chi l’ha visto?”, sono stati affrontati due casi di persone scomparse. Il primo riguarda la scomparsa di Luigi Celentano, noto come Giggino Wifi, che è irrintracciabile da cinque anni. Il secondo caso riguarda Ketty Skerl, una ragazza scomparsa nel 1984 a Roma all’età di 17 anni. Di lei non si hanno più notizie. Recentemente, la sua tomba nel cimitero del Verano è stata violata e la salma è stata trafugata.

La storia e i numeri di “Chi l’ha visto?”

“Chi l’ha visto?” è il programma più longevo di Rai Tre, in onda da quasi 25 anni. La prima puntata è stata trasmessa il 30 aprile 1989. Il programma si occupa di cercare persone scomparse e di indagare su misteri irrisolti. È condotto da Federica Sciarelli e diretto da Anna Grossi. La trasmissione viene registrata nello studio 2 del Centro di produzione TV Raffaella Carrà a Roma. Anche quest’anno, il programma sta ottenendo ottimi ascolti, con una media di telespettatori che varia da 1,7 a 2 milioni.

Federica Sciarelli ha preso il timone di “Chi l’ha visto?” il 13 settembre 2004 e dal 2009 è anche autrice del programma. Sotto la sua conduzione, il programma ha ampliato i temi trattati, dedicando più spazio alle inchieste su fatti irrisolti che hanno scosso l’opinione pubblica italiana, come il massacro del Circeo o il rapimento di Emanuela Orlandi.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×