Categories: Notize Roma

Sciopero 15 dicembre 2023: Salvini firma precettazione, orari stop e fasce di garanzia

Matteo Salvini firma la precettazione per lo sciopero dei trasporti

Il diritto di sciopero dei lavoratori dei trasporti in Italia sarà limitato a 4 ore invece delle 24 previste. A firmare la precettazione è stato il ministro dei Trasporti Matteo Salvini, che ha sottolineato l’importanza di garantire la mobilità ai 20 milioni di italiani che quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici. In un video pubblicato sui social, Salvini ha dichiarato: “Il diritto a chiedere salari più adeguati è sacrosanto, ma questo non può paralizzare l’Italia per un giorno intero, a ridosso del Natale. Da ministro dei Trasporti, è mio dovere assicurare la mobilità dei cittadini”.

La notizia della firma della precettazione da parte di Salvini è circolata già da alcune ore prima della conferma ufficiale. L’Unione Sindacale di Base (USB) aveva annunciato uno sciopero di 24 ore, rispettando le fasce di garanzia per i servizi essenziali. Tuttavia, dopo l’incontro con il ministro dei Trasporti, l’USB ha confermato che lo sciopero sarà limitato a 4 ore. Inoltre, i sindacati si rivolgeranno al Tar per sospendere l’ordinanza e chiederanno un incontro urgente con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per discutere dell’aggressione al diritto di sciopero.

Salvini difende la decisione di limitare lo sciopero

Matteo Salvini ha difeso la sua decisione di limitare lo sciopero dei trasporti, sottolineando l’importanza di garantire la mobilità dei cittadini. Secondo il ministro dei Trasporti, lo sciopero di 24 ore avrebbe paralizzato l’Italia e causato disagi ai 20 milioni di italiani che quotidianamente utilizzano i mezzi pubblici. Salvini ha affermato: “Il diritto a chiedere salari più adeguati è sacrosanto, ma non può mettere in ginocchio il Paese per un’intera giornata, soprattutto in prossimità delle festività natalizie. Come ministro dei Trasporti, ho il dovere di garantire la mobilità dei cittadini”.

I sindacati si rivolgono al Tar e chiedono un incontro con Meloni

I sindacati dei trasporti si sono rivolti al Tar per sospendere l’ordinanza di precettazione firmata da Matteo Salvini. Inoltre, chiederanno un incontro urgente con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, per discutere dell’aggressione al diritto di sciopero. I sindacati sono preoccupati per la limitazione dello sciopero a soli 4 ore e temono che ciò possa rappresentare un precedente per futuri scioperi. Vogliono capire se la decisione di limitare lo sciopero è una volontà comune del governo.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

23 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

2 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

2 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

3 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago