Orari e notizie sullo sciopero di domani: coinvolte anche pubblico impiego, Vigili del Fuoco e raccolta rifiuti
Trasporti, chi sciopera e chi no
Domani, venerdì 17 novembre, si terrà uno sciopero generale che coinvolgerà diversi settori, tra cui il trasporto pubblico locale, la scuola, la sanità, la raccolta dei rifiuti e i treni. Per quanto riguarda i trasporti, Cgil e Uil hanno deciso di ridurre la durata dello sciopero da 8 a 4 ore. Pertanto, lo sciopero dei trasporti sarà dalle 9 alle 13. Tuttavia, saranno garantite le corse del trasporto pubblico locale dalle 8.59 alle 13, ma non sarà disponibile il servizio dalle 9 alle 13. Trenitalia ha annunciato uno sciopero nazionale del personale dalle 9 alle 13, che potrebbe causare cancellazioni o variazioni dei treni. Anche Italo potrebbe subire modifiche al servizio.
Scuola
Le scuole di ogni ordine e grado, comprese le università e la ricerca, aderiranno allo sciopero per l’intera giornata di lavoro. Anche la rete degli studenti parteciperà alla mobilitazione.
Vigili del Fuoco
I Vigili del Fuoco incroceranno le braccia per 4 ore, dalle 9 alle 13.
Pubblico impiego
Anche le funzioni centrali dello Stato saranno coinvolte nello sciopero per 8 ore. I lavoratori aderenti a Cgil e Uil degli enti locali, della sanità, di Poste e degli uffici postali parteciperanno alla protesta.
Raccolta rifiuti
Anche i lavoratori dell’igiene ambientale incroceranno le braccia per 8 ore.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…