Categories: Notize Roma

“Sconto Tari di 200 euro per i residenti del comune etneo che adottano un cane randagio”

Misterbianco: sconto sulla tassa dei rifiuti per chi adotta un cane

Il Comune di Misterbianco ha introdotto una nuova misura per incentivare le adozioni di cani dai rifugi convenzionati o dal canile locale. I contribuenti che adottano un cane potranno beneficiare di uno sconto di 200 euro all’anno sulla tassa dei rifiuti. Questa iniziativa, chiamata “Bonus svuota canili”, ha l’obiettivo di promuovere le adozioni, ridurre i costi del ricovero dei randagi e premiare le famiglie che scelgono di adottare un animale.

Il sindaco di Misterbianco, Marco Corsaro, ha commentato questa misura affermando: “A Misterbianco tendiamo la mano ai cittadini sulla tassazione comunale attraverso delle agevolazioni che coniugano innovazione e buon senso”. Corsaro ha sottolineato che questa iniziativa mira a raggiungere tre obiettivi: incentivare le adozioni di cani, ridurre i costi dei rifugi convenzionati e premiare le famiglie che adottano con uno sconto sulle tasse locali.

Oltre allo sconto per chi adotta un cane, il Comune di Misterbianco ha introdotto anche una riduzione del 5% per i cittadini che scelgono la domiciliazione bancaria del tributo. Questa misura mira a semplificare le procedure burocratiche e ridurre i costi per gli uffici e gli utenti.

Inoltre, gli immobili confiscati alla mafia e gestiti da associazioni o enti no profit saranno esentati integralmente dalla tassa. Questa esenzione ha l’obiettivo di sostenere il riutilizzo sociale di questi beni e promuovere la cultura della legalità a Misterbianco.

Il sindaco Corsaro ha ringraziato il Consiglio comunale per l’approvazione di queste misure, sottolineando che sia la maggioranza che l’opposizione hanno lavorato in modo sereno, fattivo e leale. Corsaro ha dichiarato: “Abbiamo lavorato tutti per un fisco capace di dialogare con i cittadini, senza inutili aggravi o pesi”. Ha inoltre ringraziato tutti i consiglieri per aver valutato la validità delle norme proposte, andando oltre le differenze politiche.

Queste nuove misure adottate dal Comune di Misterbianco dimostrano l’impegno dell’amministrazione nel favorire il benessere degli animali, semplificare le procedure amministrative e promuovere la legalità. Sono iniziative che coniugano innovazione e buon senso, offrendo vantaggi concreti ai cittadini.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

10 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

10 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago