“Scoperto il video del rifugio segreto di Putin: un’area grande come Montecarlo”

22Scoperto il video del rifugio 22Scoperto il video del rifugio
"Scoperto il video del rifugio segreto di Putin: un'area grande come Montecarlo" - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

La residenza segreta di Vladimir Putin: una dacia di lusso nel nord della Russia

Una residenza di dimensioni imponenti, con missili schierati per la difesa. Questa è la dimora “segreta” di Vladimir Putin, recentemente svelata da un video diffuso da Dossier Center, un’organizzazione che si occupa di monitorare la rete di potere intorno al Cremlino.

Le immagini mostrano la proprietà situata nella regione della Carelia, nel nord della Russia, a circa trenta chilometri dal confine con la Finlandia. La residenza si trova sulle sponde del lago Ladoga, nell’oblast di San Pietroburgo, e si dice che il presidente russo vi faccia visita almeno una volta all’anno, dopo la sua consueta tappa al monastero di Valaam, uno dei principali luoghi religiosi del paese.

L’area in cui si trova la residenza è all’interno del parco nazionale della Russia e si estende su una superficie di 4 chilometri quadrati, che comprende anche una vasta porzione di foresta. La proprietà è circondata da recinzioni e filo spinato, con un sistema di sicurezza altamente sofisticato attivo 24 ore su 24. All’interno, oltre alla residenza principale, sono presenti tutte le comodità necessarie per il relax del leader del Cremlino: una sauna, un ristorante e persino un molo privato. Tra le caratteristiche opzionali, spicca una batteria di missili Pantsir-S1, che serve a scoraggiare eventuali ospiti indesiderati o intrusi.

Secondo quanto riportato da Dossier Center, il progetto di questa residenza è stato finanziato da alcuni oligarchi, con il coinvolgimento in particolare di Roman Abramovich, ed è stato completato dopo quasi dieci anni di lavori. Sebbene i lavori siano iniziati nel 2016, le immagini della residenza non erano mai state rese pubbliche fino ad ora. Il video diffuso mostra l’unità centrale della proprietà, che include anche una cascata privata alta 4 metri. Nonostante sia situata all’interno del parco nazionale, la cascata è riservata esclusivamente a Putin e ai suoi ospiti, che possono godersi il lusso di un gazebo esclusivo.

Una dimora di lusso nel nord della Russia finanziata da oligarchi

La residenza di Vladimir Putin nel nord della Russia è stata realizzata grazie al finanziamento di alcuni oligarchi, tra cui spicca il nome di Roman Abramovich. Il progetto, che ha richiesto quasi dieci anni di lavori, è stato completato nel 2016, ma solo di recente sono state diffuse le prime immagini della dimora.

Situata nella regione della Carelia, a una trentina di chilometri dal confine con la Finlandia, la residenza si estende su una superficie di 4 chilometri quadrati, all’interno del parco nazionale della Russia. La proprietà è circondata da recinzioni e filo spinato, con un sistema di sicurezza altamente efficiente attivo ininterrottamente.

All’interno della residenza, oltre alla dimora principale, sono presenti numerose strutture per il relax di Putin, tra cui una sauna, un ristorante e un molo privato. Inoltre, la dimora è dotata di una batteria di missili Pantsir-S1, che serve a garantire la sicurezza del presidente russo e a scoraggiare eventuali intrusi.

La residenza di Putin nel nord della Russia: una dimora di lusso circondata da segreti

La residenza segreta di Vladimir Putin nel nord della Russia è stata finalmente svelata da un video diffuso da Dossier Center. Situata nella regione della Carelia, a pochi chilometri dal confine con la Finlandia, la dimora si estende su una superficie di 4 chilometri quadrati, all’interno del parco nazionale della Russia.

Le immagini mostrano una proprietà imponente, circondata da recinzioni e filo spinato, con un sistema di sicurezza attivo 24 ore su 24. All’interno della residenza, oltre alla dimora principale, sono presenti numerose strutture per il relax di Putin, tra cui una sauna, un ristorante e un molo privato. Inoltre, la dimora è dotata di una batteria di missili Pantsir-S1, che serve a garantire la sicurezza del presidente russo e a scoraggiare eventuali intrusi.

Il progetto di questa residenza, finanziato da alcuni oligarchi con il coinvolgimento di Roman Abramovich, è stato completato nel 2016 dopo quasi dieci anni di lavori. Tuttavia, solo di recente sono state diffuse le prime immagini della dimora, che mostrano anche una cascata privata alta 4 metri. Nonostante sia situata all’interno del parco nazionale, la cascata è riservata esclusivamente a Putin e ai suoi ospiti, che possono godersi il lusso di un gazebo esclusivo.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×