Categories: Notize Roma

Scoppia protesta in Francia per quadro di Cesari con donne nude in mostra

Polemica in Francia dopo la presentazione di un quadro di Giuseppe Cesari

Una scuola media nella periferia di Parigi è al centro di una polemica dopo che un insegnante di prima media ha mostrato ai suoi studenti il quadro “Diana e Atteone” del pittore Giuseppe Cesari. Il dipinto, che rappresenta un episodio delle Metamorfosi di Ovidio, ha suscitato indignazione tra alcuni studenti che si sono lamentati della presenza di donne nude e hanno accusato l’insegnante di fare dichiarazioni razziste e islamofobe.

La protesta degli studenti si è verificata nella scuola elementare di primo grado “Jacques-Cartier d’Issou” nel dipartimento delle Yvelines. Tuttavia, il rettorato di Versailles ha contestato le accuse di razzismo e islamofobia mosse contro l’insegnante.

La situazione è stata amplificata dal fatto che la scuola è la stessa in cui insegnava Samuel Paty, l’insegnante assassinato nel 2020 per aver mostrato ai suoi studenti delle caricature di Maometto. In seguito a questa polemica, gli insegnanti hanno deciso di esercitare il loro “droit de retrait” (diritto di recesso) per protestare contro la situazione e trovare un accordo con il datore di lavoro.

Un genitore di uno studente ha inviato una e-mail al preside della scuola, minacciando di querelare l’insegnante e sostenendo che suo figlio non aveva avuto la possibilità di esprimersi durante l’ora di vita in classe. Questo incidente ha avuto un impatto negativo tra gli insegnanti, soprattutto considerando il clima già teso nelle scuole dopo la morte di Paty e le violenze tra gli studenti.

Il rettore e il suo vice sono attualmente in malattia a seguito di questo incidente. Gli studenti hanno ritirato le loro accuse e si sono scusati, ma il ministro dell’Istruzione, Gabriel Attal, ha deciso di avviare un procedimento disciplinare nei loro confronti. Questo episodio si aggiunge ad una serie di problemi che hanno contribuito a deteriorare il clima nelle scuole, tra cui la violenza tra gli studenti e la carenza di personale scolastico.

La polemica suscitata dalla presentazione del quadro di Giuseppe Cesari evidenzia l’importanza di un dialogo aperto e rispettoso all’interno delle scuole, così come la necessità di affrontare le problematiche che influenzano il sistema educativo francese.

Redazione

Recent Posts

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

15 ore ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

6 giorni ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago

Papa Francesco e la reazione alle voci di morte: il medico del Gemelli racconta i momenti di paura e la sua ripresa

Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…

1 settimana ago

Esplosione a Monteverde, Roma: turista gravemente ferito tra le macerie, indagini su fuga di gas

Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…

1 settimana ago