Categories: Notizie

Scopri Lanuvio evento del 24 marzo, il 21 aprile e il 19 maggio: L’esclusivo Tour DiVino tra storia e vigne

L’amministrazione comunale di Lanuvio, insieme al Museo diffuso e alle rinomate cantine locali, ha lanciato l’iniziativa Tour DiVino con gli Imperatori, un evento che intreccia la ricchezza culturale e enologica del territorio. Gli appassionati di storia e di vino sono invitati a esplorare Lanuvio attraverso un percorso che unisce il patrimonio museale alla degustazione di vini pregiati.

 

Un biglietto per un viaggio sensoriale

Il 24 marzo, il 21 aprile e il 19 maggio diventano le date chiave per immergersi nelle meraviglie di Lanuvio. Con un unico biglietto integrato, i visitatori potranno accedere ai tesori museali della città e deliziare il palato con i vini distintivi del luogo. Un’esperienza unica per assaporare la storia e i sapori autentici di questa terra.

Kl kit degustativo: il tuo passaporto per l’esperienza

Al ritiro presso l’infopoint nella suggestiva piazza Carlo Fontana, i partecipanti riceveranno il Kit degustativo. Questo pass speciale apre le porte a un viaggio attraverso il tempo e i gusti, concedendo l’accesso alla torre medievale e alla mostra esclusiva “Gli scavi di Lord Savile Lumley al Santuario di Giunone Sospita a Lanuvio”, allestita nelle Segrete di Palazzo Colonna-Il Cantinone.

Un incontro tra vino e cultura

L’esperienza si arricchisce con la possibilità di incontrare i vignaioli, ascoltare le loro storie e comprendere la mission che anima le cantine di Lanuvio. Le prime aziende partecipanti, tra cui Silvestri, Luna Del Casale, Di Marzio e Farina, sveleranno ai visitatori i segreti della loro passione per la viticoltura e l’arte del vino.

Un impegno verso l’eccellenza

Il Vicesindaco Valeria Viglietti e il Presidente del Consiglio Comunale Alessandro De Santis sottolineano l’intento dell’evento: valorizzare le eccellenze vitivinicole di Lanuvio, promuovendo un legame sinergico tra il vino e il patrimonio culturale. Questa iniziativa si propone di attirare visitatori ed enoappassionati, offrendo loro una chiave per scoprire le peculiarità e le bellezze di Lanuvio, creando un’esperienza indimenticabile all’insegna della qualità e della scoperta.

Emiliano Belmonte

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

11 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

11 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

1 giorno ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

1 giorno ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago