Categories: Notizie

Screening cardiologici gratuiti a Roma: giornata mondiale del cuore il 29 settembre

Il 29 settembre avrà luogo la Giornata mondiale del cuore, un evento che celebra la salute cardiovascolare e invita a prendersi cura del proprio cuore. A Roma, presso Largo dei Longobardi, saranno offerti screening cardiologici completamente gratuiti, organizzati da Federlazio in collaborazione con varie associazioni sanitarie. L’iniziativa si preannuncia come un’ottima occasione per informarsi e fare prevenzione in un contesto ludico e coinvolgente.

Screening cardiologici gratuiti: cosa aspettarsi

Una giornata all’insegna della salute cuore

Dalle 11:00 alle 15:00, i cittadini potranno accedere a diversi servizi gratuiti dedicati alla salute cardiovascolare. I controlli previsti includono la misurazione della pressione arteriosa, della frequenza cardiaca, un ecocardiogramma a una derivazione e la misurazione della frequenza respiratoria. Questi esami permetteranno di valutare lo stato di salute del cuore e di individuare eventuali problematiche precocemente. Il tutto sarà eseguito da professionisti esperti, fornendo così un servizio sicuro e di qualità.

L’iniziativa ‘Liberiamo la circolazione dal colesterolo’

Il cuore dell’evento sarà rappresentato dall’iniziativa “Liberiamo la circolazione dal colesterolo”, la quale non mancherà di attrarre l’attenzione dei passanti con un vivace flash-mob inaugurale. Questo evento, oltre a essere un momento di intrattenimento, mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della salute cardiovascolare e della corretta gestione del colesterolo. In tale contesto, qualunque partecipante avrà l’opportunità di ricevere informazioni utili e partecipare attivamente alla giornata.

Supporto delle associazioni e distribuzione di materiale informativo

Un’importante collaborazione tra enti

A supporto di questa iniziativa partecipano diverse associazioni, tra cui l’Associazione per la lotta all’ictus cerebrale , il Coordinamento nazionale Associazioni del cuore , la Fondazione italiana per il cuore e la Società italiana per lo studio dell’aterosclerosi . Questa sinergia di enti è fondamentale per garantire un’offerta informativa e assistenziale di alta qualità per i cittadini. Roma Capitale, inoltre, sostiene l’evento, dimostrando l’importanza di iniziative di questo tipo per la salute pubblica.

Materiale informativo per la prevenzione

Durante la manifestazione, sarà distribuito il “Diario della salute cardiovascolare”, un utile strumento informativo che aiuta a comprendere e riconoscere i segnali e i sintomi che possono precedere un ictus. Questo materiale fornisce anche indicazioni sui livelli ottimali di colesterolo LDL e suggerimenti per modificare il proprio stile di vita. Infatti, molti fattori che contribuiscono ai problemi cardiovascolari possono essere modificati e migliorati con l’adozione di abitudini più sane. La giornata si propone pertanto di educare la popolazione su come prendersi cura di sé in modo proattivo.

Il significato della Giornata mondiale del cuore

Infine, la Giornata mondiale del cuore rappresenta un’opportunità per riflettere sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce nella cura delle malattie cardiovascolari. Oltre a ricevere screening gratuiti, i partecipanti saranno invitati a prendere coscienza della propria salute e a mettere in atto comportamenti salutari. La celebrazione di questo evento a Roma non solo mobilita risorse comunitarie, ma promuove anche una cultura della prevenzione e del benessere per tutti.

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

9 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

9 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

11 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

1 giorno ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

2 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

2 giorni ago