Scritta "Palestina libera" sul memoriale Shoah: un atto di vandalismo che suscita indignazione - avvisatore.it
L’artista aleXsandro Palombo ha reso noto che la scritta “Palestina Libera” con il simbolo della falce e martello è stata lasciata sui muri del Memoriale della Shoah, sul secondo murales intitolato “Binario 21, I Simpson deportati ad Auschwitz”. Questo non è il primo episodio di vandalismo che le opere di Palombo subiscono, in quanto è la quinta volta che le sue creazioni dedicate alla memoria dell’Olocausto vengono prese di mira.
L’opera di Palombo, realizzata nel gennaio del 2023 in occasione della Giornata della Memoria, ritrae la famiglia Simpson vestita da ebrei deportati ai campi di sterminio. Ieri sera, al Memoriale della Shoah, si è tenuta la cerimonia di commemorazione dell’80° anniversario dalla deportazione degli ebrei di Milano. L’opera di Palombo è stata creata per sensibilizzare il pubblico sulla tragedia dell’Olocausto e ricordare le vittime.
L’atto di vandalismo che ha colpito il murales di Palombo è stato definito come un gesto offensivo nei confronti della memoria dell’Olocausto. L’artista stesso ha espresso il suo disappunto, sottolineando l’importanza di preservare la memoria storica e di combattere l’antisemitismo. Inoltre, ha dichiarato: “Questo atto vandalico non fermerà il mio impegno nel ricordare l’Olocausto e nell’educare le persone sulla sua importanza. Continuerò a creare opere che promuovono la memoria e la tolleranza”.
In conclusione, l’atto vandalico che ha colpito il murales di aleXsandro Palombo al Memoriale della Shoah è un gesto offensivo nei confronti della memoria dell’Olocausto. L’opera, che ritrae la famiglia Simpson come ebrei deportati, è stata realizzata per commemorare l’80° anniversario dalla deportazione degli ebrei di Milano. Nonostante l’atto di vandalismo, l’artista Palombo ha dichiarato di non fermarsi nel suo impegno di promuovere la memoria e la tolleranza attraverso le sue opere.
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…