Categories: Notize Roma

Scuolabus incidente: Autista positivo all’alcoltest

Autista di scuolabus ubriaco causa incidente a San Michele in Bosco

Lunedì scorso, al primo giorno di scuola dopo le vacanze natalizie, un autista di uno scuolabus è stato coinvolto in un incidente a San Michele in Bosco, nel Mantovano. L’uomo è stato trovato con un tasso di alcol nel sangue superiore a 1, mentre a bordo del veicolo c’erano solo l’accompagnatrice e due bambine, una delle quali ha riportato lievi escoriazioni alla mano.

Alcoltest positivo per l’autista

Dopo l’uscita di strada dello scuolabus a causa del cedimento della banchina, la Polizia locale ha effettuato un alcoltest all’autista. Il test ha rivelato un tasso di alcol nel sangue superiore a 1, confermando così l’ipotesi di guida in stato di ebbrezza. Il veicolo si è ribaltato su un fianco del fossato, causando il panico tra i passeggeri.

Indagini in corso e possibili conseguenze

L’autista coinvolto nell’incidente è un dipendente di un’azienda di trasporti che gestisce il servizio di trasporto scolastico per il Comune di Marcaria. Il sindaco Carlo Alberto Malatesta ha convocato la ditta per chiarire la situazione e richiedere la documentazione relativa all’alcoltest effettuato sull’autista prima dell’incidente. Malatesta ha dichiarato: “Se non verranno fornite prove che l’autista è stato sottoposto a un alcoltest nei giorni precedenti l’incidente, ci riserviamo il diritto di risolvere il contratto con l’azienda di trasporti“.

L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza dei mezzi di trasporto scolastico e sull’importanza di garantire la massima attenzione e responsabilità da parte degli autisti. Le indagini sono ancora in corso per determinare le cause esatte dell’incidente e valutare eventuali conseguenze legali per l’autista e l’azienda di trasporti coinvolta.

Articolo originale: ANSA

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago