Scuole italiane inadeguate: solo il 60% ha palestra, denuncia Pancalli

Scuole italiane inadeguate so scaled Scuole italiane inadeguate so scaled
Scuole italiane inadeguate: solo il 60% ha palestra, denuncia Pancalli - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Il ruolo dello sport nella società: il rapporto Sport 2023

Il presidente del Comitato italiano paralimpico (Cip), Luca Pancalli, ha sottolineato l’importanza dello sport nella società durante la presentazione del Rapporto Sport 2023. Il rapporto, realizzato dall’Istituto del Credito Sportivo e Sport e Salute, mette in luce alcune realtà preoccupanti riguardanti l’accessibilità alle strutture sportive nelle scuole italiane.

La mancanza di palestre nelle scuole italiane

Uno dei dati allarmanti emersi dal rapporto riguarda la mancanza di palestre nelle scuole italiane. Solo il 60% delle scuole dispone di una palestra, un dato che fa riflettere in un paese civile. Ma la situazione peggiora ulteriormente se si considera che solo il 50% di queste palestre è effettivamente accessibile. Questo significa che solo il 30% delle scuole italiane ha una palestra accessibile per gli studenti.

La necessità di coinvolgere il mondo della scuola e dell’università

Il presidente Pancalli ha sottolineato l’importanza di coinvolgere il mondo della scuola e dell’università nel promuovere l’accessibilità alle strutture sportive. Secondo lui, “mancano realtà fondamentali come il mondo della scuola e dell’università”. Il rapporto Sport 2023 evidenzia la necessità di affrontare questo problema e di garantire che tutte le scuole abbiano palestre accessibili per gli studenti.

Un punto di partenza per migliorare la situazione

Il presidente Pancalli ha definito i dati del rapporto Sport 2023 come “dati realistici dai quali partire”. Questo rapporto rappresenta un punto di partenza per affrontare il problema dell’accessibilità alle strutture sportive nelle scuole italiane. È necessario un impegno congiunto da parte di istituzioni, organizzazioni sportive e scuole per garantire che tutti gli studenti abbiano la possibilità di praticare sport in modo inclusivo.

In conclusione, il rapporto Sport 2023 mette in luce la mancanza di accessibilità alle strutture sportive nelle scuole italiane. È fondamentale coinvolgere il mondo della scuola e dell’università per affrontare questo problema e garantire che tutti gli studenti abbiano la possibilità di praticare sport in modo inclusivo. Il rapporto rappresenta un punto di partenza per migliorare la situazione e promuovere l’importanza dello sport nella società. Come ha affermato il presidente Pancalli, “questo lavoro può chiarire a tutti noi quelli che sono i ruoli degli attori nel rettangolo di gioco”.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×