Categories: Notize Roma

Segnalati 200 atti discriminatori dal 7 ottobre: Segre denuncia un’atmosfera agghiacciante

Aumento delle segnalazioni di atti discriminatori in Italia

Dal 7 ottobre al 31 dicembre, l’osservatorio Oscad ha registrato un significativo aumento delle segnalazioni di atti discriminatori in Italia. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, le segnalazioni sono passate da 17 a 200.

L’effetto del conflitto israelo-palestinese sull’antisemitismo

Secondo il capo della Polizia, Vittorio Pisani, il conflitto israelo-palestinese ha contribuito ad alimentare eventi di antisemitismo e discriminazione. Tuttavia, è importante sottolineare che la maggior parte di questi episodi non ha portato a denunce formali, in quanto molti di essi si trovano al limite della rilevanza penale.

La necessità di un intervento culturale per contrastare l’antisemitismo

Durante un’audizione alla Commissione parlamentare per il contrasto all’intolleranza, al razzismo ed all’antisemitismo, il capo della Polizia ha sottolineato l’importanza di un intervento culturale diffuso per sensibilizzare la società sull’antisemitismo. Secondo Pisani, “forse è necessario un intervento culturale diffuso per sensibilizzare sull’antisemitismo”.

La preoccupazione di Liliana Segre

Liliana Segre, presidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza, ha espresso la sua preoccupazione per l’atmosfera agghiacciante che si respira attualmente. Durante l’audizione del capo della Polizia, Segre ha affermato: “Voglio ribadire la tristezza terribile del tempo che stiamo vivendo. Per una Commissione che è contro l’odio, tutto quello di cui si è parlato dà l’idea di un’atmosfera agghiacciante”.

In conclusione, l’aumento delle segnalazioni di atti discriminatori in Italia rappresenta un fenomeno preoccupante. È necessario un intervento culturale diffuso per sensibilizzare la società sull’antisemitismo e contrastare l’intolleranza. La Commissione per il contrasto all’intolleranza, al razzismo ed all’antisemitismo continuerà a lavorare per promuovere una società più inclusiva e rispettosa dei diritti di tutti.

Redazione

Recent Posts

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

14 ore ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

17 ore ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

4 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

6 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

7 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

1 settimana ago