Categories: TV e Serie

Sempre al tuo fianco: la nuova fiction di Rai1 che celebra la Protezione Civile

La fiction “Sempre al tuo fianco” debutta su Rai1 a partire da domenica 15 settembre, per un ciclo di sei serate dedicate ai professionisti della Protezione Civile. La serie, per la regia di Marco Pontecorvo, si ispira a eventi reali e offre uno spaccato emozionante e profondo sulle sfide quotidiane che affrontano coloro che lavorano in questo settore, in un contesto drammatico che riecheggia la tragedia di Vermicino.

La genesi della serie: dall’incidente di Vermicino alla creazione della Protezione Civile

Nel 1981, un tragico evento colpì l’Italia: la morte di Alfredo Rampi, un bambino che perse la vita durante un drammatico soccorso a Vermicino. Questo evento scosse profondamente l’opinione pubblica e portò il presidente della Repubblica dell’epoca, Sandro Pertini, a prendere una decisione cruciale: l’istituzione del Dipartimento della Protezione Civile. Questa nuova realtà rappresentò un passo significativo nella gestione delle emergenze in Italia e ha permesso di coordinare in modo efficiente i soccorsi in caso di calamità.

Marco Pontecorvo, regista attento e sensibile, ha dedicato uno dei suoi progetti più recenti a questo tema. La miniserie “Sempre al tuo fianco” non è solo un’opera di intrattenimento, ma un tributo a coloro che, in situazioni di pericolo, mettono a rischio la propria vita per salvare altre persone. Attraverso un lavoro di ricerca approfondito e un’analisi delle dinamiche delle emergenze, Pontecorvo riesce a trasmettere il cuore pulsante di una missione che riguarda tutti noi.

Il cast stellare e i personaggi chiave della narrativa

Al centro della serie vi è Sara Nobili, interpretata dall’attrice Ambra Angiolini. Sara è una geologa vulcanologa, a capo della sezione emergenze della Protezione Civile di Stromboli. La sua figura rappresenta non solo la competenza scientifica, ma anche la determinazione di affrontare situazioni di crisi. La specializzazione di Sara permette di dare un’attenzione particolare agli eventi legati al vulcanismo, tema di fondamentale importanza in un’isola come Stromboli, dal passato incendiario, ma anche al centro di eventi emergenziali diverse.

Attorno a lei ruotano altri personaggi chiave, come il virologo Renato, interpretato da Andrea Bosca, il biologo marino Egidio e il metereologo Stefano . Ogni membro della squadra porta con sé esperienze e capacità uniche, rendendo il gruppo altamente specializzato e in grado di affrontare le varie emergenze che si presentano. A questo proposito, non mancheranno situazioni di dramma, come la scomparsa di un gruppo di ragazzini in montagna e persino incidenti navali e crolli di edifici, che metteranno a dura prova il team.

Le filmazioni della serie stessa hanno affrontato sfide inaspettate. Un incendio nel 2022, durante le riprese, danneggiò alcune aree verdi di Stromboli, segnalando così la realtà di situazioni di emergenza, di cui si parla così frequentemente all’interno della trama.

Tematiche di emergenza e relazioni personali nella fiction

Oltre all’azione e alle emergenze, “Sempre al tuo fianco” esplora anche il lato umano delle interazioni tra personaggi, focalizzandosi in particolare sui conflitti familiari di Sara. La sua complessa relazione con la figlia adolescente, Marina , porta a un’introspezione profonda e a dialoghi carichi di emozione. Marina non perdona alla madre di aver lasciato il padre, e questo aspetto della vita di Sara complica ulteriormente la sua già difficile esistenza.

In questo scambio intergenerazionale, la difficoltà di Sara di bilanciare le sue responsabilità professionali con quelle familiari diventa un tema centrale della narrazione. La relazione con Renato, suo collega, aggiunge un ulteriore livello di complessità, mostrando come le questioni del cuore si intrecciano con il dovere professionale. La fiction riesce a catturare l’essenza di come, talvolta, le sfide personali possano equivalere a quelle affrontate durante le operazioni di soccorso.

Il mix di emerгenze professionali e di vita privata rende “Sempre al tuo fianco” una serie avvincente e ricca di significato, toccando tematiche delicate che riguardano la responsabilità e il sacrificio. I prossimi episodi promettono di mantenere alta l’attenzione e di approfondire ulteriormente queste dinamiche.

Redazione

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

2 giorni ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

4 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

4 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

6 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago