Categories: Notize Roma

Sentenza appello Rigopiano: 22 assoluzioni, 8 condanne e nuovi dettagli

Otto condanne e 22 assoluzioni confermate dalla Corte d’Appello dell’Aquila per la tragedia di Rigopiano

La Corte d’Appello dell’Aquila ha emesso il verdetto per la tragedia di Rigopiano, confermando otto condanne e 22 assoluzioni. I giudici hanno mantenuto le condanne inflitte in primo grado per diverse figure coinvolte nel disastro.

Confermate le condanne per diverse figure coinvolte

Tra le persone condannate, troviamo il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, i dirigenti della Provincia, Paolo D’Incecco e Mauro Di Blasio, il tecnico Giuseppe Gatto e l’ex gestore dell’hotel, Bruno Di Tommaso. Inoltre, l’ex prefetto Provolo dovrà scontare una pena di un anno e otto mesi per falso e omissioni di atti d’ufficio. Altri due individui condannati sono Leonardo Bianco, ex capo di gabinetto della Prefettura, e Enrico Colangeli, tecnico comunale di Farindola.

Assoluzioni per la maggior parte degli imputati

D’altra parte, la Corte d’Appello ha emesso 22 assoluzioni per la maggior parte degli imputati. Questo include diverse figure chiave coinvolte nella tragedia di Rigopiano. Nonostante le condanne confermate, le assoluzioni rappresentano una svolta significativa nel processo.

Secondo quanto riportato dall’ANSA, il processo è stato caratterizzato da una complessità senza precedenti, con una vasta gamma di prove e testimonianze presentate. La Corte d’Appello ha analizzato attentamente tutte le prove e ha preso una decisione basata sui fatti presentati nel corso del processo.

In conclusione, la Corte d’Appello dell’Aquila ha confermato otto condanne e ha emesso 22 assoluzioni per la tragedia di Rigopiano. Questo verdetto rappresenta un importante sviluppo nel processo e porta a una conclusione parziale per le persone coinvolte. La decisione della Corte d’Appello è stata presa dopo un’attenta analisi delle prove e delle testimonianze presentate nel corso del processo.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

11 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

12 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago