Categories: Notize Roma

Sequestrate nel porto di Goia Tauro 251 auto rubate in Canada

Sequestrate 251 auto di lusso rubate in Canada nel porto di Gioia Tauro

La Polizia di Stato, la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in collaborazione con la Royal Canadian Mounted Police, hanno sequestrato nel porto di Gioia Tauro 251 auto di grossa cilindrata rubate in Canada. Il valore stimato delle auto rubate è di 22 milioni di euro. Le auto erano all’interno di diversi container che erano in transito nel porto calabrese, diretti verso i porti del nord Africa e del Medio Oriente, come All Khoms in Libia, Casablanca in Marocco, Mersin in Turchia e Jebel Ali negli Emirati Arabi Uniti.

Indagine internazionale per smantellare il traffico di auto rubate

L’operazione è stata possibile grazie alla collaborazione dell’Interpol e all’attività di indagine condotta dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza di Gioia Tauro, in coordinamento con la Procura di Palmi. Dallo scorso settembre, i poliziotti e i finanzieri hanno analizzato i documenti commerciali di transito e trasporto di ben 483 container, imbarcati su 18 navi cargo diverse. Inoltre, grazie all’agenzia delle Dogane, sono state verificate le dichiarazioni di ingresso dei container e i relativi riscontri info-investigativi che hanno portato al sequestro delle 251 auto di lusso rubate e di 7.650 dollari canadesi, trovati all’interno di una delle auto.

Auto di prestigio rubate in Canada

Tutte le auto sequestrate erano di marche automobilistiche di lusso e di elevato valore commerciale. Si tratta di veicoli seminuovi, alcuni dei quali con i dati identificativi contraffatti in modo quasi perfetto. Le auto sono il frutto di numerosi furti avvenuti in Canada. L’operazione di sequestro delle auto rubate dimostra l’impegno delle forze dell’ordine italiane e canadesi nel contrastare il traffico internazionale di veicoli rubati e nel proteggere i cittadini da questo tipo di reato.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

23 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

24 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago