Categories: Notize Roma

Sequestro in Calabria: 1 tonnellata di botti illegali

Sequestrata una tonnellata di botti a Corigliano-Rossano

Un’operazione condotta dai militari del “Gruppo Sibari” del Comando provinciale di Cosenza della Guardia di finanza ha portato al sequestro di una tonnellata di botti a Corigliano-Rossano, in provincia di Cosenza. L’operazione ha portato anche all’arresto di una persona, già nota alle forze dell’ordine, con l’accusa di detenzione illegale di materiale esplodente.

Oltre 140 mila botti senza alcuna misura di sicurezza

Il consistente quantitativo di botti, oltre 140 mila, era depositato in modo disordinato e senza alcuna precauzione in materia di sicurezza. Il materiale esplosivo era custodito in un locale adibito a garage di una palazzina di tre piani, dove risiedono diverse famiglie. La mancanza di accorgimenti in materia di sicurezza rappresentava un grave pericolo per gli abitanti della zona.

“Detenzione illegale di materiale esplodente”: l’accusa per il responsabile

La persona responsabile del deposito delle botti è stata condotta in carcere con l’accusa di detenzione illegale di materiale esplodente. Si tratta di un individuo già noto alle forze dell’ordine. L’arresto e il sequestro delle botti rappresentano un importante risultato per le autorità, che hanno così evitato potenziali incidenti o danni alla comunità.

Questo articolo è stato riscritto sulla base di un articolo originale dell’ANSA.

Redazione

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago