Categories: Notize Roma

Sequestro villaggio turistico a Bova Marina: 40 anni di attività illegali smascherati

Il villaggio turistico “La Perla Ionica” a Bova Marina è stato al centro di un’operazione dei carabinieri che ha portato al sequestro dell’intera struttura. L’inchiesta, condotta dal Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri, insieme all’aggiunto Walter Ignazitto e al sostituto procuratore Margherita Saccà, ha svelato una serie di attività illegali durate ben 40 anni.

Abusi e Sgombero Immediato

L’operazione ha portato alla luce la presenza di 105 casette realizzate abusivamente all’interno del villaggio turistico. Di conseguenza, le autorità competenti hanno provveduto allo sgombero immediato delle 150 persone che occupavano le strutture in modo illegale.

Violazioni delle Norme

Secondo l’accusa, il villaggio turistico è stato costruito in totale violazione delle norme del Codice di Navigazione, su un terreno protetto di importanza comunitaria. Si tratta di un’area demaniale marittima soggetta a vincoli paesaggistici, ambientali, archeologici e sismici, rendendo le attività svolte nel villaggio non solo illegali ma anche dannose per l’ambiente circostante.

L’operazione condotta dai carabinieri ha messo fine a decenni di attività illegali nel villaggio turistico “La Perla Ionica”. Il sequestro delle strutture e il conseguente sgombero delle persone coinvolte rappresentano un passo importante per ripristinare la legalità e proteggere le aree naturali e culturali sensibili. L’inchiesta in corso continuerà a fare luce su eventuali responsabilità e a garantire che simili abusi non abbiano più luogo.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

56 minuti ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

20 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

20 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago