Serially, la piattaforma streaming italiana nata come casa delle serie tv, ha annunciato un’importante novità per i suoi oltre 450.000 utenti. A partire dal 24 aprile 2024, Serially amplia la sua offerta di contenuti, accogliendo il grande cinema accanto alla serialità televisiva. Con l’introduzione di una sezione dedicata ai film, tutti da scoprire e sempre gratis, la piattaforma allarga il raggio della sua offerta, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio ed esigente.
La selezione di film al lancio di questa nuova sezione della piattaforma include titoli famosi, che convergono principalmente sul genere crime e thriller. Tra i film disponibili fin dal primo giorno, spiccano titoli come “Aftershock”, “Bedevil – Non Installarla”, “Captive State”, “Crucifixion – Il male è stato invocato”, “Equals”, “Falli Fuori Malone”, “Friend Request – La morte ha il tuo profilo”, “Ghost Stories”, “Gun – Arma Micidiale”, “Hansel e Gretel e La strega della foresta nera”, “Jack in the box”, “La Famiglia Fang”, “La Settima Musa”, “The Midnight Man”, “Maps To The Stars”, “Pawn – Fai la tua mossa”, “The Canyons” e “Un ragionevole dubbio”.
Il catalogo dei film su Serially è molto variegato e include generi diversi, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio ed esigente. Tra i film disponibili fin dal primo giorno, spiccano titoli come “Aftershock”, un film d’azione e horror diretto da Nicolás López, con Eli Roth, Ariel Levy e Nicolás Martínez come attori principali. “Bedevil – Non Installarla” è invece un horror-thriller diretto da Abel Vang e Burlee Vang, con Saxon Sharbino, Mitchell Edwards e Brandon Soo Hoo come protagonisti. “Captive State”, diretto da Rupert Wyatt, è un film d’azione, horror e fantascienza con John Goodman, Ashton Sanders e Jonathan Majors come attori principali. “Crucifixion – Il male è stato invocato” è un horror-thriller diretto da Xavier Gens, con Sophie Cookson, Corneliu Ulici e Ada Lupu come protagonisti.
La sezione film di Serially, così come quella delle serie, è in continua espansione. La piattaforma streaming italiana punta infatti a offrire ai suoi utenti un’esperienza di visione sempre più completa, con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più ampio ed esigente. In questo senso, l’ampliamento dell’offerta di contenuti è solo il primo passo di un percorso che guarda al futuro, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento per gli appassionati di cinema e serie tv.
Il catalogo di Serially è disponibile in streaming e anche in modalità FAST Samsung TV Plus, LG Channels e Xiaomi TV+ dove arriverà il canale Brividy Cinema, dedicato a film.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…