Categories: Notize Roma

Sette milioni di euro per il potenziamento digitale delle piccole e medie imprese di Roma

Un’importante iniziativa della Camera di Commercio di Roma offre un’opportunità unica alle micro, piccole e medie imprese dell’area metropolitana. Il bando Voucher Digitali Impresa 4.0 2024, recentemente pubblicato sul sito ufficiale della Camera di Commercio, mette a disposizione un budget di sette milioni di euro. Questa somma è destinata a sostenere i progetti di digitalizzazione delle aziende, una misura fondamentale per rimanere competitivi nel mondo globale attuale.

Vantaggi del bando Voucher Digitali Impresa 4.0

Contributi a fondo perduto per incentivare l’innovazione

Il bando Voucher Digitali offre ai partecipanti la possibilità di ottenere contributi a fondo perduto che possono arrivare fino a un massimo di 10.000 euro a impresa. Tali contributi sono specificamente destinati a coprire progetti di digitalizzazione che includono, ma non si limitano a, tecnologie avanzate come robotica, intelligenza artificiale e altri strumenti innovativi. L’iniziativa rappresenta un incentivo significativo per le imprese che intendono modernizzare le loro operazioni.

Dettagli sull’entità dell’agevolazione

Per beneficiare del bando, le imprese devono effettuare un investimento minimo di 3.000 euro . L’agevolazione è pari al 70% delle spese ammissibili e mira a coprire l’acquisto di beni e servizi strumentali, come anche servizi di consulenza e formazione. Tuttavia, è importante notare che sono esclusi dall’aiuto l’acquisto di smartphone, tablet e dispositivi similari. Questa struttura di finanziamento sottolinea l’importanza di orientare le risorse verso strumenti che favoriscano un’evoluzione più incisiva delle aziende.

Requisiti per la partecipazione al bando

Chi può partecipare?

Per poter presentare la domanda, le aziende devono rispettare alcuni requisiti fondamentali. È necessario che siano registrate come micro, piccole o medie imprese con sede legale o unità locale nel Registro imprese della Camera di Commercio di Roma. Inoltre, è richiesto che le imprese siano attive e abbiano dichiarato l’attività svolta presso il Registro stesso. È imprescindibile, altresì, che le aziende siano in regola con il pagamento del diritto annuale, e che il controllo si estenda agli ultimi cinque anni, escluse le annate correnti.

Condizioni di esclusione

Non possono partecipare al bando quelle imprese che si trovano in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata o concordato preventivo. Un’ulteriore limitazione riguarda le aziende che hanno già ricevuto un contributo dalla Camera di Commercio di Roma nel 2023, relativamente ai bandi Voucher Digitali o Voucher Transizione energetica, che non avranno diritto a richiedere ulteriore supporto per il 2024. Queste misure garantiscono che i fondi siano destinati a realtà che non hanno già ricevuto aiuti recenti e che necessitano di maggiore assistenza.

Modalità di accesso al bando

Scadenze e procedure di presentazione

Le domande possono essere presentate esclusivamente in modalità telematica, utilizzando una firma digitale attraverso il portale online “Contributi alle imprese“. Il periodo di apertura per la presentazione delle richieste va dalle 9 del 12 settembre alle 14 del 26 settembre, offrendo un intervallo sufficientemente ampio per consentire a tutte le interessate di partecipare. È fondamentale che le ditte preparino la documentazione necessaria in modo preciso, rispettando le tempistiche per garantire l’accesso a queste preziose risorse.

La dichiarazione della Camera di Commercio

Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma, ha dichiarato quanto sia cruciale questo intervento: il sostegno alla trasformazione digitale delle micro, piccole e medie imprese della regione rappresenta non solo un investimento economico ma anche un elemento strategico per il futuro del tessuto imprenditoriale locale. La digitalizzazione, infatti, non è un’opzione, ma una necessità per le aziende che desiderano competere efficacemente in un mercato globale sempre più complesso.

Giordana Bellante

Recent Posts

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

19 ore ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

19 ore ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

21 ore ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

2 giorni ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

3 giorni ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

3 giorni ago