Ultimo aggiornamento il 2 Settembre 2024 by Redazione
Settembre segna il ritorno alla routine dopo le vacanze estive ed è un periodo ideale per riflessioni e nuovi inizi. La psicologia suggerisce che questo mese, simile a gennaio, è il momento perfetto per porsi obiettivi realizzabili che ci guideranno verso una vita più soddisfacente. Con il clima che cambia e le giornate che si accorciano, è fondamentale investire tempo e energia in progetti che migliorino il benessere personale.
Mangiare sano e praticare sport
Rimettersi in forma dopo l’estate
Dopo un’estate trascorsa tra feste, aperitivi e gelati, settembre diventa il mese della ripartenza anche in termini di alimentazione e attività fisica. Questo buon proposito è il più comune che si possa incontrare a inizio autunno. È normale avvertire il bisogno di tornare a una routine più sana, ma è essenziale affrontare la questione con una mentalità equilibrata.
Molti incorrono nell’errore di eseguire una “colonscopia alimentare” sconsiderata, decidendo di eliminare drasticamente cibi considerati “non salutari”. Tuttavia, questo approccio può generare ansia e fallimenti. È più saggio avvicinarsi gradualmente a uno stile di vita sano, iniziando a mangiare a orari regolari e scegliendo cibi nutrienti. Le passeggiate serali rappresentano un ottimo modo per mantenere una routine attiva, sfruttando la bellezza del clima autunnale.
In questo periodo dell’anno, molti trovano anche ispirazione per provare nuove attività sportive. Le opzioni sono infinite: dal nuoto alle arti marziali, dal pilates al ciclismo. La chiave è sperimentare fino a trovare il proprio sport ideale, magari iscrivendosi a qualche lezione di prova. L’importante è partire con il piede giusto, senza farsi prendere dalla frenesia di dover raggiungere risultati strabilianti in poco tempo.
Ridurre l’uso dei social per una maggiore serenità
Disintossicazione digitale per essere più felici
L’estate, spesso caratterizzata da un aumento dell’uso dei social media, ci lascia con un’intensa presenza online. Settembre offre l’opportunità di fare un passo indietro e riflettere sul consumo che facciamo di queste piattaforme. L’ideale è prendersi una pausa consapevole per imparare a godere di più momenti di vita reale.
Le immagini perfette che circolano sui social, anche se curate, possono minare la nostra autostima e contribuire a una percezione distorta della realtà. In questo contesto, è opportuno stabilire dei confini sul tempo dedicato ai social. Creare momenti specifici per accedere alle app e limitare lo scrolling può permettere di riscoprire relazioni e situazioni nella vita reale.
Un’ottima strategia è quella di “ripulire” il nostro feed. Eliminare profili che provocano disagio o che propongono contenuti irrealistici può aiutare a creare un’esperienza positiva e stimolante sui social, seguendo solo account che trasmettono messaggi di benessere e positività. Creare un ambiente digitale vintage, positivo e coinvolgente è un passo importante verso una esistenza più felice.
Trovare nuove opportunità lavorative
Il momento giusto per una nuova carriera
Settembre è tradizionalmente legato all’inizio del nuovo anno scolastico, un periodo che accende in molti la voglia di cambiamento anche in ambito lavorativo. Se ci si sente stagnanti nel proprio impiego attuale, questo è il momento perfetto per valutare nuove opportunità o addirittura un cambio di carriera.
Aggiornare il proprio curriculum è un ottimo punto di partenza: abbellire le competenze, conciliare le esperienze pregresse e rinnovare l’aspetto del documento possono far emergere i propri punti di forza. È opportuno anche riflettere su ciò che si desidera realmente fare. Magari esplorare nuovi settori o figure professionali che fino a quel momento erano state trascurate.
Iniziare una ricerca attiva può sembrare intimidatorio, ma è fondamentale affrontare con determinazione e serenità questa transizione. Occorre dedicare tempo alla riflessione su ciò che ci motiva e su quale ambito vorremmo investire le nostre energie. La ricerca di un lavoro spesso si traduce in una ricerca di senso e soddisfazione personale.
Dedicarsi agli affetti: più tempo per gli altri
L’importanza delle relazioni interpersonali
Ritrovare i ritmi quotidiani può portare a trascurare le relazioni, trasformando la vita sociale in un ricordo lontano. Settembre invita a rimediare questa situazione, ponendo come obiettivo prioritario quello di ristabilire i legami con le persone care. Questo proposito può apparire semplice, ma nasconde una complessità senso profondo.
Dedicare tempo a familiari, amici o ai propri cari è essenziale per una vita soddisfacente. Può bastare un semplice invito a cena per riscoprire vivacità e affetto, magari riscoprendo luoghi a noi cari. È ancor più complesso se i legami sono geograficamente distanti, ma con un po’ di impegno reciproco è possibile mantenere saldi i rapporti.
Si può iniziare con un semplice messaggio per organizzare un incontro, o anche una videochiamata. L’importante è avere la volontà di riattivare le relazioni, rendendosi conto che la comunicazione è una strada a doppio senso, e che anche gli altri potranno apprezzare e rispondere al nostro gesto.
Scoprire cosa ci rende felici: nuove esperienze
La sfida di provare qualcosa di nuovo
Un altro buon proposito è quello di intraprendere attività nuove. Più che un obiettivo concreto, può rivelarsi una vera e propria sfida personale. Partecipare a un corso, dedicarsi al volontariato o avventurarsi in hobby mai considerati possono essere opportunità preziose per arricchire la propria vita.
Un approccio interessante è quello di abbinare queste nuove esperienze agli altri obiettivi prefissati. Scoprire attenzioni verso l’arte, il fai-da-te, o addirittura l’educazione fisica offre la possibilità di colmare il tempo in maniera costruttiva. Non solo si troveranno nuove passioni, ma anche il tempo dedicato a queste attività potrebbe ridurre la dipendenza dai social.
L’esplorazione di nuove esperienze rappresenta un cammino positivo verso la crescita personale e può anche servire da volano per conoscere persone nuove e creare legami significativi. Non importa quale attività si scelga, l’importante è avventurarsi con la mente aperta, pronti ad affrontare ciò che la vita ha da offrire.