Biffoni di Alstom annuncia l'arrivo in Italia di un treno all'avanguardia nella tecnologia ferroviar...
Il 23 gennaio 2025 segna una data storica per il trasporto ferroviario in Italia, con l’introduzione di un treno innovativo che segna un progresso significativo verso una mobilità più ecologica. Marco Biffoni, che ricopre il ruolo di responsabile commerciale e sviluppo business presso Alstom Italia, ha commentato: “Questa è una giornata fondamentale per noi, poiché portiamo in Italia un treno all’avanguardia. Si tratta di un mezzo ecologico, in quanto stiamo sostituendo i tradizionali treni a diesel con quelli alimentati a idrogeno, riducendo così le emissioni di CO2“.
Il nuovo treno, parte di un ordine di 14 unità da Fnm, è il risultato del progetto H2iseO, finanziato dalla Regione Lombardia e dal PNRR. Dopo aver completato con successo le prove presso il circuito di Salzgitter in Germania, gestito da Alstom, il convoglio è finalmente arrivato nella provincia di Brescia. Biffoni ha evidenziato l’importanza di questo treno, sottolineando che “offre una notevole capacità di trasporto per i passeggeri”.
Questo convoglio rappresenta una vera e propria rivoluzione per il sistema ferroviario italiano, essendo il primo a utilizzare l’idrogeno come fonte di energia elettrica. Biffoni ha descritto il treno come un “gioiello tecnologico”, mettendo in risalto il comfort e l’accoglienza riservati ai passeggeri. “È estremamente innovativo e può sostituire i treni a diesel, contribuendo a una mobilità più sostenibile”, ha aggiunto.
Il treno a idrogeno è ora pronto per affrontare una serie di test cruciali. “Ha già completato diverse prove”, ha affermato Biffoni, “che hanno contribuito a perfezionare la tecnologia del nuovo convoglio. Attualmente, stiamo eseguendo test di rifornimento dell’idrogeno e, in seguito, inizieremo le prove sul campo lungo la tratta Brescia-Iseo-Edolo. Questi passaggi sono fondamentali per finalizzare il convoglio prima di avviare il servizio commerciale”.
Il professor Vannucchi presenta il momelotinib, un nuovo trattamento per la mielofibrosi, durante un incontro…
Milano si prepara a uno sciopero di 24 ore il 14 febbraio 2025, indetto da…
L'Accademia dei Campioni lancia 'La strada contro il bullismo' al 75mo Festival di Sanremo, coinvolgendo…
Piume e paillettes dominano la seconda serata del Festival di Sanremo 2025, con look audaci…
Morgan critica aspramente il Festival di Sanremo 2025, definendolo privo di originalità, ma trova un…
Il tour "Heart to Heart" di Sumeet Tappoo a Milano promuove amore e solidarietà, sostenendo…