Sgarbi condannato per diffamazione nei confronti di Virginia Raggi

Sgarbi condannato per diffamaz 1 Sgarbi condannato per diffamaz 1
Sgarbi condannato per diffamazione nei confronti di Virginia Raggi - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 3 Febbraio 2024 by Redazione

Vittorio Sgarbi condannato a una multa di 2.000 euro per diffamazione nei confronti di Virginia Raggi

Il noto critico d’arte e politico Vittorio Sgarbi è stato condannato a pagare una multa di 2.000 euro per l’accusa di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaca di Roma, Virginia Raggi. La sentenza è stata emessa dal giudice monocratico di Roma, che ha anche stabilito una provvisionale di 20.000 euro a favore di Raggi.

I fatti risalgono al 21 febbraio 2018, quando Sgarbi ha pronunciato alcune frasi durante la trasmissione televisiva Matrix. In quell’occasione, l’attuale sottosegretario ai Beni Culturali ha attaccato Raggi per la prevista demolizione di un edificio liberty in Piazza Caprera, nel quartiere Trieste.

Sgarbi aveva dichiarato: “L’annunciata distruzione di ville liberty a Roma, denunciata da me e da Italia Nostra per primi, conferma la più inquietante delle prospettive: la Roma di oggi è come la Palermo di Ciancimino e il sindaco di Roma, distratto dalla difesa della città, è oggettivamente complice di questa azione criminale. M5S a Roma oggi è come la Democrazia cristiana a Palermo degli anni ’70“.

La richiesta del pm e la condanna

Durante l’udienza precedente, il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a 4 mesi di carcere per Sgarbi. Tuttavia, il giudice ha deciso di infliggere una pena pecuniaria, ritenendo che la diffamazione fosse stata commessa in modo aggravato.

La sentenza ha stabilito che le affermazioni di Sgarbi costituivano un’offesa alla reputazione di Virginia Raggi, che all’epoca ricopriva la carica di sindaca di Roma. La multa di 2.000 euro è stata quindi considerata una sanzione adeguata per il reato commesso.

La difesa di Sgarbi e la decisione del giudice

Durante il processo, la difesa di Sgarbi ha sostenuto che le sue dichiarazioni erano state fatte nell’ambito di un dibattito politico e che non avevano l’intenzione di diffamare Raggi. Tuttavia, il giudice ha respinto questa argomentazione, ritenendo che le parole di Sgarbi fossero offensive e lesive per l’onore e la reputazione dell’ex sindaca.

La decisione del giudice di condannare Sgarbi a una multa di 2.000 euro è stata quindi basata sulla gravità delle affermazioni e sul danno causato alla reputazione di Virginia Raggi. Inoltre, è stata stabilita una provvisionale di 20.000 euro a favore di Raggi, come risarcimento per il danno subito.

In conclusione, Vittorio Sgarbi è stato condannato a pagare una multa di 2.000 euro per diffamazione nei confronti di Virginia Raggi. La sentenza emessa dal giudice di Roma ha ritenuto che le affermazioni di Sgarbi fossero offensive e lesive per l’ex sindaca. La decisione di infliggere una pena pecuniaria è stata presa considerando la gravità del reato commesso e il danno causato alla reputazione di Raggi.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×