Categories: Notize Roma

“Sgarbi, opposizioni presentano mozione di sfiducia alla Camera: il futuro del politico in bilico”

Depositata una mozione di sfiducia contro Vittorio Sgarbi

Le opposizioni alla Camera dei Deputati si sono unite per presentare una mozione di sfiducia nei confronti di Vittorio Sgarbi, sottosegretario di Stato. La discussione in aula è prevista per la prossima settimana. La mozione, firmata da Pd, M5s e Avs, chiede al governo di avviare le procedure di revoca della nomina di Sgarbi come sottosegretario di Stato.

Inizialmente, la mozione era stata presentata solo dal M5s, ma ora ha ottenuto il sostegno di numerosi deputati di diverse fazioni. Nel testo della mozione si fa riferimento alle consulenze di Sgarbi, che avrebbero fruttato oltre 300 mila euro, e alle indagini per sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e furto di beni culturali.

La mozione ricostruisce anche la vicenda del quadro del ‘600 di Rutilio Manetti, “La cattura di San Pietro”, oggetto di un’indagine per autoriciclaggio di beni culturali e sequestrato dai Carabinieri.

La mozione sottolinea il ruolo di Sgarbi come responsabile della sicurezza del patrimonio culturale e richiama gli obblighi che derivano da tale incarico. Secondo i firmatari, le azioni di Sgarbi gettano un’ombra oscura sulla sua attività governativa e sono in contrasto con l’articolo 54 della Costituzione.

I deputati firmatari della mozione affermano che le condotte di Sgarbi mostrano un grave abuso di potere e una violazione dei doveri, non compatibili con il decoro delle istituzioni repubblicane. Secondo loro, l’azione del sottosegretario non è stata ispirata dall’interesse superiore della Nazione, come richiesto dalla legge n. 400 del 1988.

La discussione sulla mozione di sfiducia promette di essere intensa e potrebbe avere conseguenze significative per la carriera politica di Vittorio Sgarbi. Resta da vedere come il governo e gli altri membri del Parlamento risponderanno a questa sfida.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

14 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

15 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago