Sicam 2025: tutti gli spazi espositivi esauriti per la fiera del design

La sedicesima edizione di Sicam si svolgerà a Pordenone Fiere dal 14 al 17 ottobre 2025, con un sold out che evidenzia la fiducia nel settore del mobile.
"Immagine della fiera Sicam 2025 con spazi espositivi esauriti, simbolo del successo nel design." "Immagine della fiera Sicam 2025 con spazi espositivi esauriti, simbolo del successo nel design."
scopri sicam 2025, la fiera del design con spazi espositivi esauriti, un evento imperdibile per professionisti e appassionati del settore

Ultimo aggiornamento il 18 Febbraio 2025 by Francesca Monti

La sedicesima edizione di Sicam, il Salone internazionale dei **componenti**, degli **accessori** e dei **materiali** per l’**industria** del **mobile**, si svolgerà a **Pordenone Fiere** dal 14 al 17 **ottobre** 2025. Questo **evento**, che ha già registrato il tutto esaurito, rappresenta un’importante **opportunità** di incontro e **business** per gli **operatori** del **settore**, nonostante le attuali **sfide** economiche.

Un evento sold out e la fiducia nel settore

Carolina Giobbi, Chief Marketing Officer di **Sicam**, ha espresso la sua **gratitudine** nei confronti delle **aziende** e dei **gruppi** industriali di tutto il mondo che hanno confermato la loro **partecipazione**. “Siamo davvero grati ai tanti gruppi industriali e alle **imprese** di tutto il mondo che, confermando la propria partecipazione e occupando già da tempo tutto lo spazio disponibile, saranno ancora una volta protagonisti di **Sicam**”, ha dichiarato Giobbi. La **CMO** ha sottolineato l’importanza di questo **evento**, che si preannuncia come un momento cruciale per il **settore** delle **forniture** e dei **materiali** per l’**industria** del **mobile**. Nonostante le **difficoltà** economiche, la **partecipazione** massiccia è vista come un segnale di **fiducia** nel futuro, che promette di essere più positivo.

Dettagli sull’edizione 2025

La **manifestazione** di quest’anno si terrà nella consueta **location** di **Pordenone Fiere**, un luogo che ha ospitato numerose edizioni di **Sicam**. L’**evento** si distingue per la sua attenzione al **prodotto** e per la capacità di mettere in luce **idee**, **visioni** e **tendenze** del **settore**. **Sicam**, inoltre, si impegna a pubblicare online l’elenco degli **espositori** con largo anticipo, consentendo agli **operatori** di pianificare al meglio la loro **partecipazione**. Questo approccio mira a rendere l’esperienza di **visita** più fluida e organizzata per tutti i **partecipanti**.

Per promuovere l’**evento**, è stata avviata una **campagna** informativa che prevede la **presenza** di **Sicam** in **fiere** e **eventi** di rilevanza internazionale. Tra i primi appuntamenti ci sono **Kbis**, il **Kitchen and Bath Furniture Show** a **Las Vegas**, **Delhiwood** a **New Delhi** e il **Dubai Woodshow**. Questi **eventi** rappresentano occasioni imperdibili per il **networking** e l’incontro tra **professionisti** del **settore**.

Il ruolo di Sicam in it-ex

Un’importante **novità** per **Sicam** è l’adesione all’associazione **It-Ex**, che rappresenta gli **organizzatori** fieristici italiani a livello internazionale. Questa **associazione** ha come obiettivo la **promozione** delle **imprese** italiane sui **mercati** esteri e accoglie un vasto numero di **espositori** e **visitatori**. **Raffaello Napoleone**, presidente di **It-Ex**, ha accolto con entusiasmo **Sicam**, definendolo un’eccellenza nel panorama fieristico italiano. La sua **inclusione** nell’**associazione** rafforza ulteriormente il ruolo di **rappresentanza** di **It-Ex**, rendendola un interlocutore privilegiato per le **istituzioni** e gli **stakeholder** del **settore**.

Giobbi ha ribadito l’impegno di **Sicam** nel supportare le **imprese**, offrendo **servizi** di alta **qualità** per migliorare la loro **competitività**. “I risultati che riusciamo a ottenere, le **iniziative** che mettiamo in campo, le **partnership** che definiamo con **organismi** e **associazioni** a 360 gradi in tutto il mondo sono parte di questa nostra **mission**”, ha concluso.

Risultati dell’edizione precedente

L’edizione di **Sicam** 2024, che si è tenuta lo scorso **ottobre**, ha visto la **partecipazione** di 692 **espositori** provenienti da 34 **Paesi**, occupando una superficie di oltre 41.000 metri quadrati. Questo ha rappresentato un incremento rispetto ai 650 **espositori** del 2023. L’**evento** ha attratto 9.243 **aziende**, un numero in crescita rispetto all’anno precedente, con **visitatori** provenienti da 118 **Paesi**. In totale, quasi 30.000 persone hanno visitato la **fiera**, di cui 23.542 erano **visitatori** e 5.368 **espositori**. Questi **dati** evidenziano l’importanza e l’appeal di **Sicam** nel panorama fieristico internazionale, confermando il suo ruolo cruciale per il **settore** del **mobile**.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×