Categories: Notize Roma

“Simonpietro Salini: l’imprenditore che ha segnato un’epoca”

Simonpietro Salini, il noto imprenditore alla guida dell’azienda di costruzioni Webuild sin dagli anni Sessanta, fondata dal padre Pietro nel 1936, è scomparso oggi a Roma all’età di 92 anni lasciando un’eredità imponente nel panorama imprenditoriale italiano. Webuild ha confermato la triste notizia in una dichiarazione, elogiando la sua lungimirante leadership e il profondo impegno sociale che ha sempre contraddistinto il suo operato.

La figura di Simonpietro Salini

L’azienda Webuild ha descritto Simonpietro Salini come uno degli artefici della ripresa economica italiana, che ha contribuito in maniera significativa al boom economico degli anni Sessanta. Salini, architetto e costruttore di spicco, ha assunto la direzione dell’azienda di famiglia nel 1956, avviando un percorso di espansione internazionale a partire dal 1962. Dopo la scomparsa del padre, nel 1964 ha preso le redini dell’impresa e l’ha indirizzata verso un nuovo orizzonte: il mondo stesso, partendo dall’Africa, continente che offriva ampie opportunità per imprese specializzate in grandi progetti infrastrutturali.

L’eredità di Simonpietro Salini nel mondo

Simonpietro Salini ha contribuito in maniera determinante alla realizzazione di grandi opere infrastrutturali in diversi paesi africani, tra cui Etiopia, Sierra Leone, Ghana, Nigeria, Algeria e Libia, cambiandone radicalmente il paesaggio urbano. Il suo impegno costante e la determinazione imprenditoriale hanno trasformato l’azienda di famiglia in un rinomato gruppo industriale di rilevanza internazionale. Malgrado la progressiva riduzione delle sue attività operative negli ultimi anni, Salini ha mantenuto il ruolo di presidente onorario della Salini Costruttori e di altre società del gruppo, trasferendosi nella campagna senese dove ha dedicato il suo tempo alla passione per le opere d’arte medievali.

Per ulteriori dettagli, si ringrazia LaPresse per le informazioni fornite.

Francesca Monti

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 ore ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

21 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

21 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago