Ultimo aggiornamento il 13 Gennaio 2024 by Redazione
Papa Francesco ringrazia la sindaca di Assisi per il suo impegno per la pace
Il Papa Francesco ha inviato una lettera alla sindaca di Assisi, Stefania Proietti, per ringraziarla del suo impegno per la pace e per incoraggiarla a continuare nel suo generoso contributo per il bene comune. Nella missiva, il Papa ha espresso gratitudine alla sindaca per avergli comunicato la sua intenzione di recarsi in Terra Santa e a Betlemme per partecipare alle celebrazioni di Natale, come segno di vicinanza ai luoghi martoriati dalla guerra e alle comunità colpite dalle ostilità.
La visita di Stefania Proietti a Betlemme
La sindaca di Assisi, insieme ai sindaci di Greccio e Betlemme, si è recata a Betlemme il 24 dicembre scorso per partecipare alla celebrazione della notte di Natale. Questa visita ha dimostrato l’impegno di Assisi per la pace e la solidarietà internazionale. Il Papa ha elogiato la sindaca per il suo impegno e le ha chiesto di non fermarsi mai nel suo contributo per il bene comune.
L’incoraggiamento del Papa per la pace
Nella sua lettera, il Papa ha espresso commozione per l’impegno della sindaca di Assisi per la pace e ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare per costruire la giustizia e la pace. Ha affermato che la pace sociale è un lavoro artigianale che coinvolge tutte le istituzioni e tutte le persone. Ha incoraggiato la sindaca a continuare ad annunciare con fervore che la pace è possibile, coltivando le virtù della riconciliazione, della solidarietà e dell’amicizia sociale.
Il sindaco di Assisi ha commentato le parole del Papa, affermando che lo spronano a continuare nel lavoro di costruzione della pace. Ha sottolineato l’importanza di piccoli gesti quotidiani e dell’impegno di tutti per trasformare Assisi in una città-messaggio dei valori francescani e per cambiare il mondo a partire da lì.
In conclusione, il Papa Francesco ha ringraziato la sindaca di Assisi per il suo impegno per la pace e l’ha incoraggiata a continuare nel suo generoso contributo per il bene comune. Le sue parole offrono speranza e spronano tutti a lavorare per costruire un mondo più giusto e pacifico.