Categories: Notize Roma

“Sindaca di Assisi a Betlemme: Lettera del Papa sul Natale”

Papa Francesco ringrazia la sindaca di Assisi per il suo impegno per la pace

Il Papa Francesco ha inviato una lettera alla sindaca di Assisi, Stefania Proietti, per ringraziarla del suo impegno per la pace e per incoraggiarla a continuare nel suo generoso contributo per il bene comune. Nella missiva, il Papa ha espresso gratitudine alla sindaca per avergli comunicato la sua intenzione di recarsi in Terra Santa e a Betlemme per partecipare alle celebrazioni di Natale, come segno di vicinanza ai luoghi martoriati dalla guerra e alle comunità colpite dalle ostilità.

La visita di Stefania Proietti a Betlemme

La sindaca di Assisi, insieme ai sindaci di Greccio e Betlemme, si è recata a Betlemme il 24 dicembre scorso per partecipare alla celebrazione della notte di Natale. Questa visita ha dimostrato l’impegno di Assisi per la pace e la solidarietà internazionale. Il Papa ha elogiato la sindaca per il suo impegno e le ha chiesto di non fermarsi mai nel suo contributo per il bene comune.

L’incoraggiamento del Papa per la pace

Nella sua lettera, il Papa ha espresso commozione per l’impegno della sindaca di Assisi per la pace e ha sottolineato l’importanza di continuare a lavorare per costruire la giustizia e la pace. Ha affermato che la pace sociale è un lavoro artigianale che coinvolge tutte le istituzioni e tutte le persone. Ha incoraggiato la sindaca a continuare ad annunciare con fervore che la pace è possibile, coltivando le virtù della riconciliazione, della solidarietà e dell’amicizia sociale.

Il sindaco di Assisi ha commentato le parole del Papa, affermando che lo spronano a continuare nel lavoro di costruzione della pace. Ha sottolineato l’importanza di piccoli gesti quotidiani e dell’impegno di tutti per trasformare Assisi in una città-messaggio dei valori francescani e per cambiare il mondo a partire da lì.

In conclusione, il Papa Francesco ha ringraziato la sindaca di Assisi per il suo impegno per la pace e l’ha incoraggiata a continuare nel suo generoso contributo per il bene comune. Le sue parole offrono speranza e spronano tutti a lavorare per costruire un mondo più giusto e pacifico.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago