Ultimo aggiornamento il 20 Luglio 2024 by Luisa Pizzardi
Il sindaco di Rimini, Jamil Sadegholvaad, si è espresso in maniera decisa riguardo alla difesa del mare dell’Emilia-Romagna da attacchi e denigrazioni online. In una lettera aperta, ha ringraziato coloro che amano il mare e si impegnano attivamente nella sua difesa, annunciando azioni legali contro chi diffonde informazioni false sulla salute dell’Adriatico.
Grato ai difensori del mare
Sadegholvaad ha espresso la sua gratitudine verso i numerosi cittadini e operatori balneari che difendono il litorale romagnolo dagli attacchi sui social media. Ha definito coloro che diffamano il mare come “cretini” e ha sottolineato l’importanza di contrastare queste azioni dannose per la reputazione della zona costiera.
Azione legale contro le fake news
Il sindaco ha annunciato che l’Amministrazione comunale non si limiterà ai ringraziamenti, ma intraprenderà azioni legali contro chi diffonde notizie false sul mare. Ha già avviato una causa civile contro una pagina Facebook proveniente da un’altra regione, accusata di diffondere informazioni infondate. L’obiettivo è portare davanti a un giudice coloro che diffamano ingiustamente il mare, con la speranza di ottenere un risarcimento che sarà reinvestito nella promozione del prezioso patrimonio marino. Il sindaco ha sottolineato che ogni euro recuperato sarà destinato alla valorizzazione dell'”oro blu” amato da tutti.
Reazione alla diffamazione online
Sadegholvaad ha evidenziato la crescente reazione positiva della comunità locale e dei visitatori contro gli attacchi diffamatori sul web. Ha denunciato l’uso irresponsabile dei social media da parte di individui frustrati o al soldo di terzi, che alimentano una campagna diffamatoria nei confronti del mare adriatico. Tuttavia, ha sottolineato che la risposta solidale e unita della comunità locale è sempre più forte e numerosa, contrastando efficacemente le falsità diffuse online.