Categories: Notize Roma

Sindaco in smart working accusato di consulenze dubbie

Sindaco di Carpenedolo indagato per consulenze affidate senza gara d’appalto

Il sindaco di Carpenedolo, Stefano Tramonti, è stato oggetto di un esposto presentato alla Procura e all’Anac per la sua gestione delle consulenze durante il periodo in cui si trovava a Dubai in smart working. Tramonti, eletto con Forza Italia e successivamente passato ad Azione, ha assegnato consulenze per un totale di un milione di euro senza indire una gara d’appalto.

Le consulenze sono state decise tramite Skype, dal 31 maggio al 12 dicembre del 2023, e riguardano attività legate al progetto di realizzazione di un impianto per il trattamento dei rifiuti finanziato dal Pnrr. Tuttavia, i contratti sono stati stipulati sotto la soglia dei 140mila euro, introdotta dal nuovo codice degli appalti. L’Associazione Comitato Impatto Zero ha presentato un esposto per contestare i tempi e le modalità delle assegnazioni.

Motivi professionali per il trasferimento a Dubai

Il sindaco Tramonti, 37 anni, ha giustificato il suo trasferimento a Dubai come una necessità legata alla sua carriera professionale. Infatti, ricopre il ruolo di general manager di un’azienda meccanica di Carpenedolo. Ha sottolineato che le riunioni di giunta si svolgevano in streaming già dal 2019, prima dell’arrivo della pandemia, a causa dei suoi impegni lavorativi. Ha inoltre dichiarato di aver comunicato chiaramente ai suoi elettori che avrebbe viaggiato molto per lavoro prima di candidarsi per il secondo mandato.

Esposto presentato alla Procura e all’Anac

L’Associazione Comitato Impatto Zero ha presentato un esposto alla Procura di Brescia e all’Anac per contestare le assegnazioni delle consulenze da parte del sindaco Tramonti. L’associazione ha sollevato dubbi sui tempi e sulle modalità con cui sono state affidate le consulenze, sottolineando che non è stata indetta una gara d’appalto. L’esposto è stato presentato per garantire la trasparenza e la legalità nella gestione delle risorse pubbliche.

La vicenda del sindaco di Carpenedolo evidenzia l’importanza di seguire le procedure corrette nell’assegnazione delle consulenze e di rispettare le norme in materia di appalti pubblici. La Procura e l’Anac dovranno valutare se ci sono state irregolarità nella gestione delle consulenze da parte del sindaco Tramonti e se è necessario avviare un’indagine formale.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

13 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago